MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Vinitaly? Non serve, ci siamo noi


 

Giuseppe Arditi – In questi giorni non si parla altro che di vino.

E a ragione.

Vinitaly – che si concluderà domani – è un appuntamento internazionale di primissimo rilievo, perché questo comparto ha rilevanza mondiale e fa da traino a tutta l’economia del nostro Paese. La cartella stampa dell’appuntamento fornisce dei numeri davvero promettenti.

Te li riporto di seguito: “La struttura del comparto vinicolo italiano nel 2016: 310.428 le aziende agricole, per una superficie di 645.800 ettari complessivi e una media per azienda di circa 2 ettari. 47.400 le aziende vinificatrici. La produzione  è stimata pari a 40 milioni di ettolitri. Il fatturato 2016 franco cantina delle attività afferenti al settore (vino, mosti ecc.) è stimato pari a 12,8 miliardi di euro. Denominazioni di origine: 74 DOCG, 332 DOC e 118 IGT”.

Diamo anche un’occhiata a quanto succede nel mondo: “La produzione mondiale di vino (stima 2017) è pari a 247 milioni di ettolitri, in calo rispetto al 2016 (-8%) a causa dei drammatici crolli dovuti alle eccezionali e negative condizioni climatiche che hanno colpito i Paesi produttori europei. L’Italia, con circa 40 milioni di ettolitri di vino (-21% rispetto al 2016) si conferma per il terzo anno consecutivo il primo produttore mondiale, seguita dalla Francia (37,2 milioni di ettolitri; -18%) e dalla Spagna (36,8 milioni di ettolitri; -15%). Produzione Stati Uniti 2017: 23,3 milioni di ettolitri (-1%)”.

Bene. Benissimo. Possiamo essere fieri della nostra produzione e ringraziare le aziende agricole che lavorano solo puntando all’eccellenza.

Ora, però, prendi questi numeri, imparali a memoria, e mettili da parte.

Ti chiedo infatti di non concentrarti su Vinitaly, ma di avere lo sguardo più aperto e un po’ più lontano.

Se non sei un cultore del vino, ma vuoi comunque che il tuo locale abbia un’offerta di eccellenza, in grado di rispondere alle molteplici richieste degli amanti di questo nettare, non è necessario che tu di corsa ti rechi a Verona (dove, peraltro, in questi giorni il caos regna sovrano).

Rilassati e prendi questo appunto: venire il 19, 20 e 21 maggio in Ristopiù Lombardia, per l’Open Day “Waiting for Summer”.

Qui troverai le migliori selezioni, i migliori specialist, servizi e consulenza pensati appositamente per te. Ossia per il tuo settore spefico. Non un’offerta a caso, ma una strategia mirata.

Ottimizza il poco tempo che hai a disposizione, ti aspettiamo!

Segnala subito la tua presenza, chiama il service center al numero verde 800078844!

Migliora il fatturato con scelte concrete, ci vediamo a maggio.

 

(immagine tratta da https://www.vinitaly.com)

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››