
Vinitaly? Non serve, ci siamo noi
17 Aprile 2018
Giuseppe Arditi – In questi giorni non si parla altro che di vino.
E a ragione.
Vinitaly – che si concluderà domani – è un appuntamento internazionale di primissimo rilievo, perché questo comparto ha rilevanza mondiale e fa da traino a tutta l’economia del nostro Paese. La cartella stampa dell’appuntamento fornisce dei numeri davvero promettenti.
Te li riporto di seguito: “La struttura del comparto vinicolo italiano nel 2016: 310.428 le aziende agricole, per una superficie di 645.800 ettari complessivi e una media per azienda di circa 2 ettari. 47.400 le aziende vinificatrici. La produzione è stimata pari a 40 milioni di ettolitri. Il fatturato 2016 franco cantina delle attività afferenti al settore (vino, mosti ecc.) è stimato pari a 12,8 miliardi di euro. Denominazioni di origine: 74 DOCG, 332 DOC e 118 IGT”.
Diamo anche un’occhiata a quanto succede nel mondo: “La produzione mondiale di vino (stima 2017) è pari a 247 milioni di ettolitri, in calo rispetto al 2016 (-8%) a causa dei drammatici crolli dovuti alle eccezionali e negative condizioni climatiche che hanno colpito i Paesi produttori europei. L’Italia, con circa 40 milioni di ettolitri di vino (-21% rispetto al 2016) si conferma per il terzo anno consecutivo il primo produttore mondiale, seguita dalla Francia (37,2 milioni di ettolitri; -18%) e dalla Spagna (36,8 milioni di ettolitri; -15%). Produzione Stati Uniti 2017: 23,3 milioni di ettolitri (-1%)”.
Bene. Benissimo. Possiamo essere fieri della nostra produzione e ringraziare le aziende agricole che lavorano solo puntando all’eccellenza.
Ora, però, prendi questi numeri, imparali a memoria, e mettili da parte.
Ti chiedo infatti di non concentrarti su Vinitaly, ma di avere lo sguardo più aperto e un po’ più lontano.
Se non sei un cultore del vino, ma vuoi comunque che il tuo locale abbia un’offerta di eccellenza, in grado di rispondere alle molteplici richieste degli amanti di questo nettare, non è necessario che tu di corsa ti rechi a Verona (dove, peraltro, in questi giorni il caos regna sovrano).
Rilassati e prendi questo appunto: venire il 19, 20 e 21 maggio in Ristopiù Lombardia, per l’Open Day “Waiting for Summer”.
Qui troverai le migliori selezioni, i migliori specialist, servizi e consulenza pensati appositamente per te. Ossia per il tuo settore spefico. Non un’offerta a caso, ma una strategia mirata.
Ottimizza il poco tempo che hai a disposizione, ti aspettiamo!
Segnala subito la tua presenza, chiama il service center al numero verde 800078844!
Migliora il fatturato con scelte concrete, ci vediamo a maggio.
(immagine tratta da https://www.vinitaly.com)