MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Trend del cibo 2019? Natura e salutismo


Elena Giordano – Siamo facili profeti, in questo momento, se diciamo che il 2019, dal punto di vista dell’alimentazione, sarà basato su due giganteschi trend: natura e salutismo.

Li ritroveremo ovunque: al supermercato, al bar e al ristorante. Il consumatore è assolutamente focalizzato e non intende spostarsi, nelle sue scelte, da questi due pilastri.

Quali effetti pratici hanno queste due macro-tendenze?

-Le avancasse sia dei super che dei bar si stanno trasformando: non solo cioccolatini e gomme da masticare, ma sempre più snack a base di frutta secca e disidratata

-Nel menù non è più importante solo indicare gli ingredienti del piatto, ma anche la loro provenienza, esaltando per quanto possibile l’origine del territorio, il rispetto della natura, la sostenibilità. Qualche esempio? Spazio ai prodotti Dop e Ipg, al pescato rispettoso dei mari; a pollame e carne rossa proveniente da animali che sono stati allevati con pochi antibiotici, mangiando mangime naturale e così via. Lo stesso dicasi per le verdure, il vino, le farine con cui sono prodotti pane e panificati; addirittura i sottoli (le cui verdure dovranno essere a km zero rispetto alla zona di produzione), oppure l’olio rigorosamente Evo, o ancora il cioccolato realizzato da cooperative che proteggono le coltivazioni della pianta.

Insomma, un nuovo modo di pensare al consumo e al cibo che non si occupa più di: “importante è che piaccia a me”, ma che trasforma il cliente in una persona attenta e responsabile.

Più le aziende – bar e locali compresi – tarderanno a intuire e cavalcare questi due trend, più i clienti si sposteranno.

Volete sapere qual è la vera novità di tutto questo discorso?

Non è un cambiamento “di facciata”: ovvero, non è vero che il cliente è appassionato di cibo sostenibile… e poi in realtà, quando è a casa, spreca a gogo e non fa nemmeno la raccolta differenziata della spazzatura.

Il cambiamento è interiore, profondo, coinvolge tutti, dai giovani agli anziani. Il motivo? È culturale, non commerciale. Solo successivamente il marketing “mette le mani” sui nuovi prodotti per spingerli e renderli ancora più buoni agli occhi dei clienti. Ma il primo passo lo fanno proprio loro, i consumatori finali, quando scelgono un cibo più salutare e più controllato rispetto a quello meno sostenibile.

Il 2019 sarà esattamente questo: cliente fermo in attesa che il suo bar di fiducia si posizioni sulla sua stessa lunghezza d’onda. Buon lavoro a tutti!

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Motivare i collaboratori fa bene al business

Abbiamo intervistato il nostro Presidente Giuseppe Arditi in merito al delicato tema della motivazione dei collaboratori nel mondo dell’horeca. Ecco quali sono le sue preziosissime considerazioni, fanne tesoro e metti in pratica!

[…]

Leggi di più ››

News

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Siamo Benefit e ne siamo orgogliosi!

Da qualche settimana Ristopiù Lombardia è diventata Azienda Benefit e si può fregiare di questa qualifica: hai visto infatti che abbiamo aggiunto la dicitura anche sul nostro logo.

Perché è così importante dare visibilità a questo fatto?

[…]

5 motivi per leggere il nuovo libro di Arditi

Chi è Giuseppe Arditi? L’imprenditore di successo, Presidente di Ristopiù Lombardia, che negli ultimi anni deciso di dedicarsi anche alla formazione dei propri colleghi e clienti. Passi importanti l’hanno condotto prima a rendere l’azienda anche casa editrice,

[…]

Leggi di più ››