
Tendenza mocktail, il tuo successo estivo
26 Maggio 2025
Attenzione, occasione di successo in arrivo!
Con l’aumento dell’attenzione verso
-il benessere,
-il consumo responsabile,
-la richiesta di alternative analcoliche che siano al pari di quelle alcoliche per gusto e presentazione…
I mocktail sono diventati una categoria a sé del momento-aperitivo, da curare con la stessa attenzione che riservi ai cocktail tradizionali. (Per sapere tutto su questo nuovo trend visita il blog www.spiritieccellenti.it).
Per predisporre mocktail estivi di sicuro successo, segui alcune regole fondamentali che vengono dalla mixology professionale e adattale al tuo locale in modo efficace, coerente con la tua offerta e sostenibile dal punto di vista operativo.
Come partire?
Segui la costruzione classica di un cocktail: una base (che dà corpo e consistenza), un elemento acido (di solito succo di lime o limone), un elemento dolce (sciroppo o frutta), eventuali bitter o note speziate, e una parte aromatica. Sostituisci gli alcolici con infusi, acque aromatizzate, shrub, kombucha, cold brew.
In estate prediligi frutta fresca come anguria, fragole, melone, mango, pesche e agrumi. Le erbe aromatiche – menta, basilico, rosmarino, timo limone – possono fare la differenza se usate con intelligenza. Non dimenticare cetriolo, zenzero o peperoncino per dare carattere.
Aggiungi estetica e mescola!
Il successo di un mocktail passa anche dalla presentazione. Bicchieri adeguati (tumbler basso, highball, coppa, calice), ghiaccio cristallino in abbondanza, garnish curati (spiedini di frutta, scorze, foglie di menta fresche, fiori eduli) e una mise en place coerente elevano l’esperienza e comunicano valore.
Per carità… Non limitarti a chiamarli “cocktail analcolici”. Dai ai tuoi mocktail un nome, una descrizione e una storia, esattamente come faresti con una proposta di mixology classica.
Idea top per l’estate!
Gioca con granite, frullati filtrati, spume leggere, infusioni a freddo, macerazioni. L’obiettivo è proporre qualcosa di fresco ma non scontato. Un mocktail con un sorbetto di frutta al centro, ad esempio, può diventare anche un piccolo dessert da bere.
Vuoi un consiglio sui prodotti da scegliere?
Chiedi aiuto al nostro consulente! Richiedi un appuntamento cliccando qui.