video
Quando si parla di video didattici, o formativi, o comunque informativi, pertanto utili, occorre ricordare che la loro efficacia dipende da tre fattori:
-brevità, non devono essere mai più lunghi di 60 o 90 secondi
-semplicità: pochi concetti ben espressi, in modo che rimangano in mente
-profondità: ci deve davvero essere un’informazione all’interno
Ristopiù Lombardia crede tantissimo nello strumento “video” come parte integrante della propria comunicazione e del servizio che offre alla clientela.
[…]
Giuseppe Arditi – Quante attività può svolgere un imprenditore, nel corso della sua carriera professionale?
Infinite.
-Può fare il consegnatario, se c’è urgenza di consegnare la merce
-L’uomo delle pulizie, se occorre sistemare un ufficio la domenica
-L’organizzatore di eventi, se è necessario aumentare il valore e la riconoscibilità del marchio aziendale
-Il centralinista, se nessuno risponde al telefono
-Il barista, se deve preparare il caffè per i suoi ospiti
Tutto questo è bellissimo e aiuta a mantenersi flessibili e a ricordarsi che i ruoli possono essere sempre intercambiabili.
[…]
Qual è uno dei grossi problemi degli imprenditori dell’Horeca? Avere poco tempo, aver voglia di imparare, avere bisogno sempre di stimoli e idee nuove per migliorare il business.
Ci sono tantissime possibilità: studiare, leggere, seguire i canali tematici televisivi, frequentare un corso, andare alle fiere, parlare coi fornitori e così via.
Poi c’è un modo rapido e immediato, fruibile solo attraverso cellulare e connessione Internet: si tratta delle pillole di video.
[…]
Giuseppe Arditi – Ogni operatore del settore Horeca la mattina si alza, pensa ai Social Media e si chiede: “Io sono dentro o fuori? La mia scelta è giusta? Ha una relazione col business?”.
Tutto ciò che oggi viene prodotto – dall’introduzione di una nuova ricetta, al cambio delle seggioline, alla chiusura per ferie, all’arrivo di una nuova birra – deve essere comunicato al cliente. Il modo più semplice e veloce per farlo è usare un Social Media.
[…]