MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Superbonus 110%, come muoversi?


Francesco Megna – Il Decreto rilancio nell’ambito delle misure di sostegno all’economia e al lavoro ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica. La detrazione è recuperabile in cinque anni. E’ prevista altresì la possibilità di saldare le spese degli interventi cedendo al fornitore il credito fiscale, parzialmente o totalmente, in luogo del pagamento.  I fornitori potranno a loro volta utilizzare tale credito a fini fiscali, come pagamento a terzi o cederlo a un Istituto di credito. Anche il titolare dell’immobile oggetto di riqualificazione potrà decidere di cedere il credito alla banca, in cambio della somma necessaria per l’intervento, ovviando alla carenza di liquidità.

Tutti gli Istituti di Credito hanno capito la complessità e l’importanza dell’occasione e ormai stanno affinando i sistemi interni, con sicuro interesse per questo mercato. C’è un gran fermento in tal senso anche nell’Area Brianza.  Una via, questa, che aprirà la strada a un nuovo  business per le banche; si allarga il mercato delle cartolarizzazioni e più in generale dei crediti secondo un meccanismo rodato: si acquistano i crediti a un determinato prezzo per poi rivenderli a un valore più elevato; e crescerà l’operatività della clientela verso le banche.  Ci saranno effetti “trainanti” per l’economia (anche locale)  e le banche sono le prime a beneficiarne; di contro, il meccanismo di asseverazione fiscale riduce il potenziale elevato margine che le stesse potrebbero avere, ma sulla filiera recupereranno. È un esercito che si muove. La banca fornirà i prodotti di finanziamento necessari all’avviamento e al completamento degli interventi contenuti nella normativa acquistando per esempio il credito d’imposta superbonus 110% pari al 91/92% (per esempio) del valore nominale del credito, previo ovviamente valutazione del merito creditizio. Destinatari sia le persone fisiche che hanno maturato il credito di imposta  che le Imprese edili che hanno offerto lo sconto in fattura ai propri clienti, diventando titolari del credito di imposta su lavori detraibili al 110%.

In Brianza  sono parecchie le richieste di informazione da parte degli operatori economici, privati, imprese e condomini.  Il Condominio, infatti,  cedendo il credito alla banca, può anche chiedere un finanziamento (anche con preammortamento) per il pagamento dei lavori ed utilizzerà i proventi dell’acquisto del credito per estinguere il finanziamento banca. Le banche assistono il cliente anche nel durante, con la possibilità di mettere a disposizione un prestito ponte per chi non ha la liquidità iniziale. Anticipazioni che prevedono evidentemente un’ulteriore remunerazione per la banca in conto interessi utilizzabili sia dai privati (destinate al pagamento lavori dell’impresa incaricata), sia da Condomini che dalle Imprese  creditrici (per finanziare l’esecuzione di nuovi lavori). In alcuni casi è prevista la presenza di garanzia Confidi. Qui la sfida è tra chi non solo offre il servizio, (finanziamento, anticipo contratti, ecc,) al miglior prezzo, ma anche a come si assisterà il cliente in un’operazione tutt’altro che semplice, offrendo una consulenza professionale nonchè un valido supporto dedicato alla raccolta della documentazione e alla presentazione delle domande: un’occasione per fidelizzare la propria clientela e acquisirne di nuova, attingendo a tutti i segmenti, privati, condomini, imprese. La posta in palio è altissima e i soggetti interessati sono una platea enorme: si va dai Condomini alle persone fisiche, dagli IACP alle cooperative di abitazione e alle associazioni e società sportive dilettantistiche. Un opportunità di sviluppo e di cross selling  ad alto potenziale.  Considerata la rilevanza del business e il numero elevato di operazioni di medio importo per le banche sarà un’occasione poi per incrementare il volume degli impieghi a ponderazione zero con buoni ritorni economici sia come margini finanziari che come margini da servizi, ed una remunerazione decisamente superiore rispetto a investimenti alternativi (vedasi titoli di Stato, per esempio). L’offerta assicurativa consentirà poi nuovi potenziali introiti alle banche:  alcuni Istituti offrono infatti  anche un servizio di assistenza con piattaforma help desk e soluzioni assicurative per famiglie dedicate alle coperture catastrofali (in alcuni casi detraibile al 90% e non al 19% come previsto fino ad oggi), polizze per le imprese e per singoli professionisti; c’è anche chi offre una polizza di un anno a protezione della casa. È anche l’occasione per ridare nuova “linfa” al lavoro in filiale che vede affermarsi sempre di più  il ruolo del consulente, che trova una nuova ragion d’essere nelle motivazioni e nelle tipologie di operazioni che spingono la clientela a recarsi in banca. Una consulenza sempre più specializzata e a valore aggiunto capace di offrire prodotti e servizi a una gamma  più ampia di clientela. Ove prevista la presenza di garanzia Confidi sarà l’occasione, per la banca, di rafforzare la collaborazione con partner storici che agevolano le imprese nell’accesso ai finanziamenti.   Ed è anche l’occasione per sostenere e potenziare l’economia green con ritorni economici importanti. Il legame tra il mondo della finanza e il tema della sostenibilità ambientale è infatti diventato sempre più stretto negli ultimi anni, accompagnato da una crescita costante e significativa del mercato italiano; mercato guidato dagli investitori istituzionali, ma che vede  un incremento notevole degli investitori retail. Le erogazioni per la Green Economy in Brianza sono raddoppiate negli ultimi cinque anni mentre  parecchi Istituti di Credito  stanno  ampliando l’offerta di finanziamenti e servizi “green” dedicati a chi dimostra attenzione all’ambiente.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Posizioni aperte in azienda!

Ristopiù Lombardia SpA Società Benefit a Socio Unico, azienda operante nel settore HORECA è alla ricerca nr. 2 Consulenti di Vendita Monomandatari per area Lombardia.

COSA OFFRIAMO:

  • Contratto Enasarco a Tempo indeterminato
  • Base da sviluppare di clienti fidelizzati
  • Guadagno provvigionale interessante anche per le migliori candidature
  • Base economica che genera sicurezza
  • Guadagno premiante aggiuntivo generato dai premi mensili
  • Sono inoltre previsti premi semestrali e annuale
  • Ampia gamma prodotti adatta per ogni target cliente
  • Metodo di lavoro incentivante e con sicurezze chiare
  • Formazione e affiancamento iniziale sul campo retribuita
  • Possibilità di crescita in ruoli di responsabilità
  • Consegne A per B

SUPPORTO AL SUCCESSO:

  • Chef promoter per degustazioni dai clienti,

[…]

Leggi di più ››

News

Cliente in dicembre? Accoglilo così

In questi giorni il tuo bar non è solo un luogo dove servire bevande e cibo: è un rifugio accogliente dall’atmosfera invernale dove si respira spirito festivo.

Ecco di seguito i segreti per accogliere i tuoi clienti in questo periodo magico,

[…]

Segui le dirette di dicembre e aumenta il fatturato

Vuoi aumentare il fatturato del tuo locale, bar o ristorante? Molto semplice: oltre a seguire tutti i consigli che con attenzione ti forniamo ogni giorno, puoi metterti d’impegno e partecipare alle dirette di Novembre,

[…]

L’aperitivo? O Perfetto o niente!

Cosa succede a dicembre?

-Arriva Natale e tutti sono pronti a vendere, servire, servire e vendere…

-Hai sino al 31 dicembre per approfittare del Mese Internazionale di E’ l’ora dell’aperitivo perfetto!

[…]

Lunedì ti aspetta la Master Class sul gin!

In Ristopiù Lombardia non si sta mai fermi… per cui siamo prontissimi ad ospitarti lunedì, in occasione della Master Class che inaugura Dicembre, Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto!

[…]

Partecipa ai webinar per la famiglia!

La famiglia è il cuore pulsante della nostra società. La sua gestione è complessa, ma nessuno smette mai… di provarci. Questo deve essere un impegno di tutti, non solo dei singoli,

[…]

Risotto al tartufo nero e astice

Vuoi celebrare il Natale con eleganza e gusto? Scegli una ricetta raffinata, in cui gli ingredienti sono esclusivi e di assoluto pregio. Scegli di presentare il Risotto al tartufo nero e astice!

[…]

Perché da noi solo prodotti eccellenti?

Per quale motivo in Ristopiù Lombardia trovi solo prodotti di eccellenza?

Ci hai mai pensato?

Per noi sarebbe molto semplice:

-scegliere prodotti di media qualità

-infiocchettarli con una bella presentazione

-metterli in un bel catalogo

-raccontarteli con dovizia di particolari

-venderteli a prezzo alto

Tu forse saresti contento ugualmente,

[…]

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

Leggi di più ››