
Sfoglia il numero di giugno
5 Giugno 2019
Elena Giordano – Il cliente bussa sempre… più volte: un po’ come il postino.
Ma ogni volta che entra in un bar ha esigenze differenti, a seconda dell’orario.
Come sfruttare queste opportunità “temporali”?
Risponde a questo quesito l’articolo di apertura del numero di giugno di RistopiùNews, che finalmente “svela” quali opportunità si celano dietro a una buona gestione degli orari del locale.
Al presidente Arditi, nell’editoriale, il compito di spiegare il meccanismo di Seguici verso il successo, l’iniziativa di incentive che quest’anno Ristopiù propone ai suoi clienti e che sta avendo tantissimo seguito tra gli imprenditori, desiderosi di aggiudicarsi uno dei premi a disposizione.
Nelle pagine interne del magazine si pone l’accento sui veri trend del momento per il settore Horeca: chi leggerà gli articoli scoprirà che un conto è dire “panino gourmet”, un conto è prepararlo davvero “very good”. Un conto è pensare di sapere tutto sui nuovi prodotti, un conto è capire come il mercato si sta segmentando e quali referenze avranno davvero successo; un’infografica a corredo aiuta a comprendere rapidamente verso quali obiettivi bisogna tendere.
Nell’ultima pagina la rivista si concentra sul tema ambientale e indaga il ruolo dei giovani, di Greta Thunberg e dei cambiamenti che coinvolgeranno anche gli imprenditori. Il messaggio è molto chiaro: non si può non considerare che vi è una nuova sensibilità (sullo spreco, i materiali riciclabili, le energie rinnovabili). Fare finta di niente potrebbe essere realmente dannoso per il futuro dei locali.
Il direttore risponde, infine, direttamente a un lettore, che si interroga sul ruolo che i cibi stranieri hanno nell’offerta quotidiana dei bar. Sarà un bene o un male?
Una copia cartacea della rivista – per chi ancora non la ricevesse – può essere richiesta qui.