MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Risotto ai frutti di mare


Direttamente dal nostro blog e dai nostri esperti di www.itticodalmondo.it una ricetta che puoi proporre per una serata speciale, il risotto ai frutti di mare. Trovi tutti gli ingredienti che ti occorrono sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it. Se sei un ristoratore, richiedi la Locandina Ristorazione di Agosto per utilizzare i bonus abbinati a ciuffi, totano, polpo e così via! Chiama subito il numero 03625839221.

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso Carnaroli o Arborio

500 g di frutti di mare misti (cozze, vongole, gamberi, calamari, ecc.)

1 cipolla piccola, tritata finemente

2 spicchi d’aglio, tritati finemente

1 peperoncino rosso secco (opzionale), tritato finemente

250 ml di vino bianco secco

800 ml di brodo di pesce (o di verdure)

2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

30 g di burro

Prezzemolo fresco, tritato finemente

Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

Pulisci bene i frutti di mare, eliminando eventuali residui di sabbia o gusci danneggiati. Lava le cozze e le vongole sotto acqua corrente fredda e mettile in ammollo in acqua salata per circa 30 minuti per farle rilasciare eventuali impurità. Scolale e scarta quelle che rimangono chiuse.

In una pentola capiente, riscalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla, l’aglio e il peperoncino tritato. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa traslucida.

Aggiungi il riso alla pentola e fallo tostare leggermente per un paio di minuti, mescolando costantemente, finché diventa leggermente traslucido.

Versa il vino bianco nella pentola e lascialo evaporare a fuoco alto.

Aggiungi gradualmente il brodo di pesce (o di verdure) caldo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare il riso. Aspetta che il liquido sia assorbito prima di aggiungere il successivo. Continua a cuocere il risotto per circa 15-18 minuti o finché il riso diventa cremoso ma ancora al dente.

Nel frattempo, in un’altra padella, scalda un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungi i frutti di mare. Cuocili a fuoco medio-alto per pochi minuti, finché le cozze e le vongole non si aprono e i gamberi e i calamari diventano teneri. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Quando il riso è quasi cotto, unisci i frutti di mare alla pentola del risotto e mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungi il burro freddo al risotto e mescola bene fino a quando diventa cremoso e liscio.

Spolvera il risotto ai frutti di mare con il prezzemolo tritato fresco e, se lo desideri, un filo d’olio d’oliva extra vergine.

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione dolce-salata per il tuo doppio fatturato!

Non è magia, non è fantasia, è la vera realtà che puoi raggiungere se cambi il modo di pensare alla colazione del mattino.

Non solo dolce.

Non solo salata.

[…]

Come applicare al frullato il trend proteico? Così

Innanzitutto si parte dal cosa: il frullato proteico è una bevanda che unisce frutta, liquidi (acqua, latte vaccino o vegetale) e una fonte proteica, di solito rappresentata da yogurt greco,

[…]

Croissant del giorno prima? Eccellenti se usati così

Vietato sprecare, sempre e comunque, prodotti della colazione compresa. C’è un modo per riutilizzare anche i croissant in modo intelligente?

Sì, assolutamente, ovviamente a patto che – senza farcitura –

[…]

Filetto di branzino scottato con crema di zucchine, menta e mandorle

Accompagna questo piatto con un calice di  Lugana Turina Fenil Boi fresco, un bianco elegante, con note minerali. Trovi la bottiglia in promozione sulla Super Locandina Top 100 di luglio,

[…]

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Leggi di più ››