
Ricevi il magazine cartaceo? Ecco come fare
4 Ottobre 2018
Elena Giordano – Cosa fai, la mattina, appena ti alzi, dopo l’ipotetico caffè?
Se hai un bar corri ad aprirlo, e la tua giornata inizia ai 200 all’ora, per accontentare questo e quel cliente e regalare a tutti un sorriso, in modo che felicemente possano tornare da te anche il giorno successivo.
Se sei un imprenditore di ristorante, inizi il giro dei fornitori, sistemi le questioni burocratiche, magari ascolti distrattamente la radio per capire cosa succede nel mondo. Idem se hai una birreria, o una vineria.
Se sei il manager di un hotel, controlli che ogni persona segua con attenzione il mansionario che le è stato indicato.
In tutti i questi casi, come puoi notare tu stesso, lo strumento “informazioni” non viene ai primi posti nella classifica delle cose da fare.
Con “informazioni” intendo notizie, spunti, comunicazioni, aggiornamenti che possono riguardare il tuo specifico ambito di business, ma anche la società italiana, la politica, la cultura, lo sport.
Le informazioni che riguardano il mondo che ci circonda ci occorrono per farci un’idea di dove stiamo andando come cittadini, imprenditori, genitori.
Le informazioni che riguardano l’Horeca, invece, sono posizionate più “in alto”, in quanto diventano strategiche per aiutare il business.
Sapere cosa piace al consumatore; come sta andando il mercato del caffè; se il bio è ancora di moda; se le promozioni hanno ancora un senso… Tutti questi indicatori diventano una bussola preziosa, per indirizzare le attività e gli sforzi.
Purtroppo la gran massa di media che ci circonda rende la fruizione – paradossalmente – complicata. Ascoltare la radio? Guardare la tv? Leggere il cartaceo? Seguire un video? Chattare un esperto? E quante, di queste informazioni, restano davvero in mente? Quante si sedimentano?
Se per alcuni contenuti la radio e la tv vanno benissimo, per altri – come i trend del mercato e l’attualità che riguarda l’Horeca – è necessario un approfondimento più puntuale. Che può venire sia attraverso gli articoli pubblicati sul web, come nel caso di questo sito, sia attraverso il magazine cartaceo mensile RistopiùNews, che puoi richiedere e ricevere direttamente a casa.
Perché funziona, nella società 4.0, un magazine di carta?
1 perché è veloce da sfogliare, solo quattro pagine. Tempo stimato: un’ora, da dividere a seconda delle necessità
2 perché può essere tirato fuori per una lettura successiva, qualora ci fosse un tema particolarmente interessante (o la ricetta da cui recuperare dosi e ingredienti)
3 perché non si occupa di cronaca spicciola e cerca di fornire “visioni” di lungo periodo che possono aiutare negli investimenti
Per tutti questi motivi… richiedi subito la tua copia gratuita di RistopiùNews cliccando sul bottone qui a fianco.
PS il magazine è interattivo, hai modo di scrivermi e dialogare con il team marketing Ristopiù… come dice sempre il Presidente Arditi sul suo blog www.giuseppearditi.com“Aiutaci a costruire la community dell’Horeca!”.