Qual è lo stato della tua barriera protettiva?
19 Ottobre 2021
Giuseppe Arditi – Guardandoci un po’ in giro abbiamo scoperto che tanti tuoi colleghi hanno un problema… con le barriere protettive anticovid in plexiglass.
Vuoi sapere perché?
Alcune sono sempre sporche, per un pessimo messaggio ai clienti.
Alcune sono rotte, incrinate.
Alcune sono poste di lato e non servono a proteggere le persone, che si parlano senza niente tra loro.
Alcune sono troppo spesse e impediscono del tutto di ascoltare.
Le barriere protettive servono e funzionano alla grande… se sono ben curate!
Se non vuoi prendertene cura o se ormai è troppo tardi per aggiustare quelle che hai in uso… lascia perdere.
Meglio acquistarne di nuove e cercare da adesso in poi di prendersene cura in modo corretto.
Noi di Ristopiù Lombardia abbiamo due modelli che differiscono per le misure, 75×100 oppure 75×80. Per acquistare un prodotto che sia realmente utile al tuo locale misura prima gli spazi in cui la barriera deve essere posizionata.
In merito alla pulizia, l’alcol va benissimo, così come un disinfettante detergente.
Fa vedere ai clienti che anche nel periodo della ripresa non dimentichi le regole di sicurezza. Lui, a sua volta, noterà questa tua attenzione e sarà felice di frequentare il tuo locale.
Trovi le barriere protettive sul nostro ecommerce a questo link.
Se vuoi confrontarti con uno specialista del settore, richiedi un appuntamento con il consluente cliccando qui.