MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Prestiti, c’è voglia di ripresa e acquisti


Francesco Megna * – Anche in Brianza  crescono i prestiti dopo la frenata imposta dalla pandemia. Le famiglie brianzole, infatti, complici anche i bassi tassi di interesse, l’andamento del piano vaccinale e le migliorate prospettive del mercato del lavoro che sta avendo importanti ricadute sulla pianificazione dei consumi, riprendono a chiedere finanziamenti, principalmente per far fronte al bisogno di liquidità. In questa fase decisiva, l’impatto della pandemia sull’attitudine delle famiglie di far fronte all’onere del debito beneficerà delle misure varate dal Governo a sostegno dei redditi e dai meccanismi di moratoria oltre che dal mantenimento dei tassi d’interesse su bassi livelli. Aumenta la fiducia con importi più elevati e durata maggiore. Le domande sono in crescita da cinque anni (dal 15% del totale nel 2016 al 21% nel 2021) , così come lo sono quelle per consolidamento, che passano dal 6% del 2016 al 9% del 2021.Nello specifico, le richieste di finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni e servizi quali auto, moto, articoli di elettronica e di arredamento, hanno fatto registrare un incremento del 21,3%, mentre i prestiti personali fanno segnare un balzo del 28,7%.Le classi di età impattano in modo differente sui diversi strumenti di credito: i Millennials  hanno trainato la crescita dei prestiti finalizzati, i Senior  hanno registrato l’incremento maggiore nei prestiti personali.
Inoltre nei primi mesi dell’anno i brianzoli hanno ottenuto importi più alti del 19% rispetto allo scorso anno con la media dell’erogato che va da 20.500 a 26.700 euro nell’ultima rilevazione, a conferma della ritrovata fiducia verso il progressivo ritorno a una situazione di normalità. I finanziamenti che superano i 30.000 euro rappresentano il 18% del totale rispetto al 9% nel 2020. Crescono i finanziamenti destinati a cure dentistiche e odontoiatriche, interventi chirurgici, fisioterapia e assistenza ai malati; ma anche quelli destinati ad interventi di chirurgia estetica, trattamenti di bellezza o all’acquisto dell’attrezzatura per il fitness a casa. E’ consigliato l’abbinamento del prestito ad una polizza assicurativa. In caso di decesso, l’assicurazione provvederà a rimborsare la banca/finanziaria. Nel momento in cui si verifica questa situazione l’assicurazione Cpi provvederà all’estinzione completa e anticipata del prestito.  Per accedere al finanziamento occorre essere titolari di un reddito certo e una posizione creditizia che ne certifichi la solvibilità finanziaria. Calano invece i prestiti sotto i 60 mesi sia in termini di domande, sia di erogazioni. Anche l’utilizzo del canale digitale per le richieste testimonia una netta crescita, con un aumento del 7,35% rispetto a inizio anno. Si tratta di un andamento che si ripete, pur con un aumento più blando, anche nel confronto con marzo 2020, con un + 2%. Molto interessante il boom che questi dispositivi hanno avuto in soli 24 mesi, con un incremento, accelerato decisamente dalla pandemia, del 190%. Ma i consumatori si attendono comunque modelli di servizio e processi di erogazione sempre più efficienti: per gli operatori del credito sarà quindi fondamentale cogliere tutte le opportunità derivanti dal crescente utilizzo dei canali digitali e dalle modalità di cooperazione date dall’open banking.

Responsabile commerciale settore Banking

 

 

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››