MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Picanha, ed è subito churrasco!


La picanha un tempo veniva usata unicamente nei locali sudamericani, per la preparazione del churrasco, piatto tipico brasiliano.

Oggi tutto è cambiato e anche tu, magari fedele estimatore e propositore delle tradizioni italiane, puoi inserirla come taglio per le tue pause pranzo un po’ particolari e di livello superiore alla media.

La riconosci facilmente: ha una forma triangolare ed è ricoperta da uno strato importante di grasso (o “cappello di grasso”). Guai a togliere quest’ultimo! È infatti grazie al grasso che la carne resta morbida e succosa.

Churrasco a parte, come puoi usare questo taglio pregiato, che è a disposizione sull’ecommerce qui?

Al forno con erbe aromatiche e contorno di verdure

Dopo aver marinato la carne con olio d’oliva, aglio, rosmarino e timo, cuocila in forno a temperatura moderata, lasciando che il grasso si sciolga lentamente e insaporisca la carne. Una volta cotta, servila in fette spesse, accompagnata da contorni di stagione come patate al forno, verdure grigliate o una purea delicata di sedano rapa.

Scottata alla griglia con salsa chimichurri o al pepe verde

Per una preparazione più veloce e dal carattere deciso, puoi scottare la picanha alla griglia o in padella. Taglia la carne a fette e cuocile rapidamente, mantenendo l’interno rosato per conservarne la tenerezza. Una salsa chimichurri fresca, preparata con prezzemolo, aglio, aceto e peperoncino, può essere un ottimo accompagnamento. In alternativa, la picanha scottata si abbina perfettamente a una salsa al pepe verde o una riduzione di vino rosso, che ne esalta la ricchezza con un tocco aromatico.

Brasata con spezie e vino rosso

Se vuoi proporre un piatto più strutturato e adatto a una clientela amante della carne, prova la picanha brasata, una cottura lenta con vino rosso, brodo di carne e spezie come chiodi di garofano, alloro e pepe nero. La lunga cottura permette al grasso di sciogliersi del tutto, lasciando una carne tenera e ricca di sapore. Servila con un purè di patate cremoso o con funghi saltati.

Cotta in crosta di sale grosso e spezie

Questa tecnica sigilla i succhi e mantiene la carne estremamente tenera. Una volta cotta, rompi la crosta di sale e servi la picanha tagliata a fette, accompagnata da un’insalata croccante o patate novelle.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Leggi di più ››