MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Perché possiamo parlare di fiducia e ripartenza?


Francesco Megna* – La ripresa economica è oramai avviata e a certificarla è anche il Fondo di garanzia di MCC. Nei primi dieci mesi del 2021 anche in Brianza è stato rilevato un ingente numero di operazioni a fronte di investimenti di aziende di grandi dimensioni ma anche medio-piccole  in deciso aumento rispetto all’intero 2020. Da un punto di vista degli importi invece gli investimenti finalizzati alla crescita ed allo sviluppo crescono più del doppio. Investimenti utili a sviluppare prodotti innovativi e sostenibili.

Le banche, tra l’altro, dovranno essere molto attente quando presteranno denaro per attività non allineate alla classificazione green approvata lo scorso anno dal Parlamento europeo. C’è infatti un nuovo indicatore richiesto dagli organismi di vigilanza che diventerà una componente fondamentale nella valutazione bancaria: è il Green asset ratio. Si ottiene ponendo al denominatore le attività totali e al numeratore quelle in linea alla normativa sulla tassonomia. Il Gar sarà quindi la fotografia del livello di esposizione ai rischi climatici del settore bancario; e per  calcolare il Gar saranno fondamentali i dati forniti dalle aziende.

E’ evidente che questi indicatori rivelano un segnale di fiducia per la riapertura del sistema economico e del tessuto produttivo del nostro Paese. Nello specifico per le Piccole e Medie Imprese iscritte nel Registro delle Imprese, per i professionisti titolari di partita IVA esercenti attività di impresa, arti o professioni  è previsto un mutuo chirografario, ordinario e agrario per investimenti/circolante/liquidità assistito da garanzia diretta del FGPMI DL 8.4.2020 nr 23 DL ‘liquidità’. Possono cioè essere ammessi alla garanzia i finanziamenti destinati a supportare i costi di investimenti produttivi, materiali e immateriali o alla formazione di scorte/magazzino oppure al pagamento dei fornitori, delle spese per il personale, di gestione. Oppure al ripristino della liquidità per investimenti già realizzati o spesati da oltre sei mesi. Lo stesso DL prevede inoltre l’erogazione di un mutuo chirografario, sempre a  favore delle PMI  per rinegoziazione debito; ossia  destinato all’estinzione di finanziamenti, (mediante rinegoziazione dei finanziamenti stessi e/o consolidamento di passività a breve termine) già erogati, al soggetto beneficiario dalla stessa Banca ovvero da altri Istituti di Credito.

*Responsabile commerciale settore Banking

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Prenota le colombe di Sal De Riso!

Attenzione: il 2 aprile è la data entro cui è possibile ordinare le Colombe Sal De Riso!

Il superpotere della Pasqua artigianale è a disposizione di tutti gli imprenditori dell’horeca attraverso i prodotti di eccellenza di Sal De Riso,

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››