MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Non Food, acquisti avanti tutta


Francesco Megna – In Brianza la ripresa dei consumi non alimentari non si ferma. Com’era avvenuto nei tre anni precedenti, anche quest’anno le famiglie hanno aumentato la cifra destinata agli acquisti Non Food. La spesa è aumentata di +0,9%; un trend ancora migliore rispetto a quello del 2018, che si era chiuso con +0,6%, mostra un consumatore più indipendente, ormai in grado di muoversi tra canali di acquisto, format distributivi, prezzi e sconti in maniera autonoma e senza preclusioni, alla ricerca sì della convenienza, ma non solo. Questo è il ritratto del consumatore brianzolo; per il primo anno scompare il cluster che denuncia difficoltà ad arrivare a fine mese ed è alla ricerca della convenienza a tutti i costi. Non che sia scomparsa la ricerca di convenienze. Tutt’altro. Ma è una continua mediazione tra capitoli di spesa diversi: per qualche voce si risparmia il più possibile, pur di concedersi qualche lusso in più, come la consegna dei pasti a casa.

Una considerazione che a prima vista sembra essere in completo disaccordo con una situazione reale che vede il disagio e la povertà in crescita anche nella ricca Brianza, ma non è così. Anzi, è una conferma: con molta probabilità nell’ultimo anno assistiamo all’uscita dal sistema del consumo di chi ha peggiorato la propria situazione. Dall’altro lato possiamo dire che le persone che fino all’anno scorso esprimevano la propria marginalità, quest’anno non la esprimono più. Tutti, viceversa, cercano e trovano la propria strada per agganciarsi alla convenienza, senza rinunciare a “gratificarsi”. La definiamo “gratificazione accessibile”, in quanto innalzamento delle aspettative dei consumatori e dell’offerta di servizi e prodotti verso livelli più alti di qualità ed eticità, per tutti i livelli di spesa e le tipologie di consumatori.

Del resto tutti i canali hanno alzato l’asticella qualitativa, discount e e-commerce compresi. Un’ulteriore spia di questo spostamento verso la qualità è l’attenzione che i consumatori pongono nel rapporto tra cibo e benessere: il 73% è più attento alla qualità del cibo che consuma, il 69% sta più attento a seguire una dieta che lo faccia stare bene. E il benessere assume anche la connotazione di divertimento (79%), sentirsi pieno di energia (93%) e di vivere nuove esperienze (70%).

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Motivare i collaboratori fa bene al business

Abbiamo intervistato il nostro Presidente Giuseppe Arditi in merito al delicato tema della motivazione dei collaboratori nel mondo dell’horeca. Ecco quali sono le sue preziosissime considerazioni, fanne tesoro e metti in pratica!

[…]

Leggi di più ››

News

Fa freddo? Scalda i clienti con l’aperitivo!

Fuori fa freddo, ma nel tuo locale si sta bene, specie all’ora dell’aperitivo. Oltre ai classici cocktail di sempre, infatti, tu riesci a sfoderare proposte uniche e hot… ovvero calde,

[…]

Perché essere Benefit funziona anche per te!

Da poco come Ristopiù Lombardia abbiamo ottenuto lo status di azienda Benefit. E lo abbiamo fatto anche per te… per essere nostri clienti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice fornitura di prodotti food and beverage.

[…]

Prepara oggi i tuoi menù di Natale

I vari menù di Natale, dalla colazione all’aperitivo, possono essere preparati già da ora, costruendo con il tuo consulente Ristopiù Lombardia un piano di attacco che “colpisca il cliente”, lo stupisca,

[…]

3 idee per la pausa pranzo di dicembre

Quando si prepara il menù della pausa pranzo di dicembre?

Adesso!

Perché?

Per tre motivi:

-devi sapere cosa acquistare per tempo

-devi promuovere le novità per tempo

-puoi sfruttare tutti i bonus che sono presenti sulla Locandina di Novembre,

[…]

Vieni il 27 al Corso di Difesa Personale?

La notizia già la sai: il 27 novembre dalle ore 15 alle 17 si tiene, presso la nostra sede di Varedo, Via Monte Tre Croci 5, il Corso di Difesa Personale rivolto a tutte le donne,

[…]

Il tuo ittico? Che sia sostenibile e di qualità

Proporre pesce sostenibile e di alta qualità durante la pausa pranzo è una scelta che può distinguere il tuo locale in termini di etica e qualità.

Per questo ti invitiamo a usare questi criteri e ti mettiamo a fianco un vero esperto: il nostro blog www.itticodalmondo.it da consultare quotidianamente.

[…]

Pasta con zucca, salsiccia e funghi porcini

Novembre ti offre un’abbondanza di ingredienti freschi e di stagione, perfetti per creare piatti caldi e confortanti che siano anche economicamente vantaggiosi per il tuo bar. Una ricetta che racchiude tutte queste caratteristiche è la “Pasta con zucca,

[…]

Il 27 partecipa al Corso di Difesa Personale!

Sei una donna, di qualunque età?

Abbiamo un messaggio che ti riguarda!

Il prossimo lunedì 27 novembre Ristopiù Lombardia, da poco azienda Benefit, attraverso il suo brand RistoDonna,

[…]

Siamo Benefit e ne siamo orgogliosi!

Da qualche settimana Ristopiù Lombardia è diventata Azienda Benefit e si può fregiare di questa qualifica: hai visto infatti che abbiamo aggiunto la dicitura anche sul nostro logo.

Perché è così importante dare visibilità a questo fatto?

[…]

5 motivi per leggere il nuovo libro di Arditi

Chi è Giuseppe Arditi? L’imprenditore di successo, Presidente di Ristopiù Lombardia, che negli ultimi anni deciso di dedicarsi anche alla formazione dei propri colleghi e clienti. Passi importanti l’hanno condotto prima a rendere l’azienda anche casa editrice,

[…]

Leggi di più ››