MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Mutui, come affrontarli nei prossimi mesi?


Francesco Megna – Dopo il varo del Dl “Cura Italia”, anche in Brianza sono parecchie centinaia le moratorie concesse su finanziamenti e mutui. Una sospensione delle rate che consente ai richiedenti di avere maggior liquidità per far fronte alle necessità economiche emerse dopo il lockdown determinato dall’emergenza Covid-19. Il trend è in evoluzione: ad aprile si contavano centinaia di domande di moratoria da parte delle famiglie. Sono numeri che rispecchiano  sia lo stop delle rate introdotto a marzo con il Dl 18/2010, sia le moratorie concesse deliberatamente dalle banche. Sono il risultato di azioni commerciali mirate messe in atto da banche e intermediari come risposta alle prime richieste dei correntisti, ma ci si aspetta di veder crescere i numeri nelle settimane successive. Le richieste di moratoria convergono soprattutto sui finanziamenti più onerosi: pesa sia la rata mensile da rimborsare sia la durata residua dei finanziamenti; per i mutui sospesi si attesta sui nove anni circa, mentre sfiora i tre anni per i prestiti.

Per i mutui immobiliari, per i quali è stata ottenuta la sospensione dei rimborsi grazie alla moratoria, la rata media mensile è pari a 750 euro circa, mentre l’importo residuo ancora da rimborsare per estinguere il finanziamento è di 146.000  euro circa.  Per gli altri mutui la rata mensile dei contratti per i quali è stata ottenuta la moratoria è pari a 800 euro, contro i 380 euro dei prestiti personali e i 240 Euro dei prestiti finalizzati. La metà circa dei finanziamenti sospesi sono riferibili a mutui immobiliari: da quando è partito l’iter delle moratorie è stata richiesta la sospensione delle rate per circa l’1,50% dei mutui. Di questo passo si potrebbe arrivare a fine anno col 20% dei contratti di mutuo interessati alla sospensione delle rate. 

Anche grazie alle molte limitazioni allentate dagli ultimi provvedimenti del Governo è ora  possibile fare domanda per i mutui di importo fino a 400 mila euro  e per mutui in ammortamento da meno di un anno o che abbiano avuto accesso al Fondo di garanzia prima casa; in questo caso la raccolta delle pratiche è partita dopo; in ogni caso, a fine aprile erano già parecchie le pratiche autorizzate; in aumento anche le pratiche in istruttoria. Sui mutui si focalizza il maggior numero di domande di moratoria a causa dell’importo elevato delle rate. Altri contratti si riferiscono a mutui liquidità e solo una minima percentuale a contratti di leasing: con la conversione in legge del Dl  “Cura Italia” e con il Dl Liquidità è stata ampliata la platea dei potenziali beneficiari e potranno presentare domanda di sospensione anche coloro che hanno un mutuo giovane, in ammortamento da meno di un anno, ma solo fino al prossimo 17 dicembre.  Il tasso di default  delle famiglie, nel corso dell’ultimo anno, si è invece attestato intorno all’1,3% per il credito al consumo e all’1% per i mutui immobiliari, percentuali notevolmente ridotte rispetto alla crisi finanziaria del 2008. Il fenomeno della disoccupazione è la prima causa di difficoltà finanziaria per  le famiglie. Con la sospensione delle rate si cerca di andare incontro alle loro aumentate difficoltà.

*Responsabile Commerciale settore banking

 

 

 

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››