MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Le coppie controcorrente


Donatella Rampado – Dopo il 1968, il sesso senza inibizioni è stato traghettato in TV, nelle pubblicità, nei giornali. A distanza di 40 anni ci siamo talmente stufati di dover capire che un bel seno rappresenta la pubblicità di una sciarpa che il nuovo traguardo da superare, proposto dai reality, dalla pubblicità e dai vari servizi di informazione è quello dei transessuali, bisessuali, gay… usati a loro volta come veniva usata l’immagine femminile.

La maggior parte di noi si è tuttavia stufata della manipolazione culturale dei glutei e delle conversazioni scadente proposte dai mezzi di comunicazione.

Sembrerebbe, quindi, che la vera innovazione, il vero uscire dal coro sia oggi rappresentato dalla coppia solida e tranquilla. Il troppo storpia e si ritorna a frequentare quei luoghi che diventano nuovi e controcorrente, dove la gentilezza è una novità e la cameriera è di due taglie in più, ma dispensa sorrisi e buon umore.

Un ristorante deve sempre essere attento alle nuove mode: può decidere di seguirle, come fanno molti, ma avrà così un vantaggio limitato nel tempo: appena la moda cambia, e lui non se ne accorge, rischia di essere appunto come “fuori moda”. I costi per rincorrere la nuova tendenza del momento saranno sempre più elevati.

Oppure, può scegliere di crearsi un Brand così forte da essere inattaccabile. Da sempre mi occupo di Brand.

Un brand è la sensazione immediata che una persona ha riguardo a un prodotto, un servizio o un’azienda. Include pensieri, sensazioni, emozioni, intenzioni. è ciò che gli altri dicono che è. Se lo vogliamo interpretare per l’individuo, si parla di “SelfBrand”, concetto da me utilizzato e traghettato in Italia per spiegare come un concetto di marketing quale il Brand possa essere applicato alla persona. Il ristoratore, quindi, attraverso la propria persona, comunica anche il Brand del proprio ristorante. Non basta pensarlo e decidere quale potrebbe essere, un Brand va costruito con strategia e metodo, perchè sono i clienti che te lo affibbiano.

Tornando per un momento alle nostre coppie controcorrente, il ristoratore che desidera lavorare con loro ne deve conoscere i bisogni (anche quelli non espressi direttamente) e le richieste. Andare al ristorante, per le coppie, è un momento speciale di condivisione. Le coppie sanno per certo che senza cibo morirebbero e che senza un compagno la vita non varrebbe la pena di essere vissuta. Il ristoratore che desidera “catturare” le coppie nel suo locale deve tener conto dei seguenti punti:

  • Preparare la tavola significa creare un ambiente per il cibo e la conversazione
  • L’addobbo del locale deve creare un’atmosfera che non scomparirà, nel ricordo, all’uscita del locale
  • La musica sarà gradevole e il volume non disturberà la conversazione
  • Il cibo sarà ottimo e farà ricordare ciò che è stato detto e da chi, per sempre

Potrei dire che i nostri tre bisogni fondamentali sono cibo, sicurezza e amore; il buon ristoratore può contribuire a questi tre bisogni e rispettando le differenze di genere.

 

LUI DECISIONE LEI DECISIONE
CUCINA OTTIMA TORNA AMBIENTE ACCOGLIENTE TORNA
CARTA DEI VINI OTTIMA TORNA POCHI RUMORI TORNA
CAMERIERE EDUCATO TORNA PERSONALE GENTILE TORNA
SPAZIO PER GAMBE E LIBERTA’ DI MOVIMENTO TORNA PULIZIA NEI BAGNI TORNA
PORTATE SERVITE CONTEMPORANEAMENTE TORNA CAMERIERA NON CON  ABITI SUCCINTI E PROVOCANTI TORNA

 

Come vedete, semplici regole di attenzione possono rendere senza grandi costi un locale speciale e piacevole da frequentare. La formazione del personale e la pulizia del locale dovrebbero essere storia passata e ormai data per scontata, ma purtroppo non è così. Tornando al Brand, eccovi un esempio concreto di cosa non lo è.

Milano, Corso Vittorio Emanuele (una delle vie più rinomate) durante l’ora di pranzo. Un cameriere grida: “Beatrice, chiama Mohammed e digli che è finita la carta da c.lo”. La signora vicino al cameriere diventa di color bordeaux. Mi alzo incuriosita e gentilmente le chiedo cosa sia successo e mi racconta: “Sono andata in toilette e mi sono accorta che mancava la carta igienica, mi è sembrato gentile avvisare…”. Le dico che ha fatto bene e l’accompagno alla cassa per protestare con il responsabile. La cassiera ci risponde che il responsabile non c’è e che comunque lei non può farci nulla perché i bagni vengono puliti solo una volta al giorno ed è questa la regola.

Ecco, se avete del personale formato a rispondere ai clienti in questo modo, la costruzione del vostro Brand finisce, citando il cameriere, “in carta da c..o”. Sì! Finisce proprio lì, nel bagno! Altro che Brand! La signora, la sottoscritta ed altre persone che non hanno trovato la battuta divertente – ricordiamo anche che il “servizio” viene pagato – non torneranno più in quel locale e contribuiranno, parlandone male, a creare un Brand o reputazione negativa.

In centro forse si ha la fortuna del grande passaggio di turisti, però desidero ricordarvi che sui blog si parla di qualunque locale: per questo vediamo tanti turisti che mangiano per strada senza entrare al ristorante. Non nascondiamoci dietro un dito pensando che mangino per strada perché non hanno soldi… non è vero.

Un proverbio cita che: “un cuore tranquillo è un perenne festino”.

Preparate:

1) ambienti accoglienti

2) una cucina che sia cibo per l’anima

3) personale formato e gentile

Queste tre semplici regole contribuiranno al vostro Brand e diventerete insostituibili e indimenticabili.

 


https://www.selfbrand.it/

http://www.donatellarampado.com/

 

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Vieni in cantina con noi!

Cosa c’è di meglio che andare direttamente in cantina per osservare, imparare, degustare, ascoltare le parole dei produttori?

Inizia in questo mese di marzo la visita alle cantine organizzata da Ristopiù Lombardia.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

La primavera chiama, le verdure rispondono

La primavera è un’esplosione di colori e i piatti della tua pausa pranzo possono approfittare della meraviglia della natura per diventare ancora più belli e appetitosi. Il merito va alle verdure,

[…]

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Problemi con la colazione? Li risolve il webinar del 2/4

Nell’ora della colazione non riesci a riempire il tuo bar?
Unisciti al Ristopiù Lombardia e metti i superpoteri alla tua colazione: ascolta i consigli degli esperti del settore e trasforma il tuo bar in un luogo di eccellenza.

[…]

Come attirare clienti all’ora dell’aperitivo?

Vuoi fatturare di più? Devi attirare clienti all’ora dell’aperitivo!

Per farlo… devi implementare le giuste strategie di marketing! Non puoi improvvisare nemmeno un post sui Social, tutto deve essere pianificato in modo strategico.

[…]

Leggi di più ››