MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Latte Art, come scegliere il corso giusto?


 

Lunedì 10 dicembre si tiene, presso la sede di Ristopiù Lombardia (Varedo, via Monte Tre Croci,5), il Corso “Tutti i segreti della tecnica Latte Art”, dalle 9,15 alle 15,30.

Perché, a pochi giorni dal Natale, nel pieno del lavoro (in questo periodo dell’anno gli imprenditori dell’Horeca sono sotto stress in modo acuto) vale la pena “abbandonare” il proprio locale per dedicare una giornata intera alla Latte Art?

E, soprattutto, perché scegliere proprio Ristopiù per questa formazione?

Abbiamo svolto una ricerca un po’ approfondita. È sufficiente digitare, su un qualunque motore di ricerca, “Latte Art”, e si aprono pagine e pagine di risposte, con siti che promettono ogni genere di formazione, per ogni livello di preparazione (base, super, eccelso…). I costi sono spesso proibitivi, la promessa è quella di rivitalizzare il locale puntando sull’arte, sulla bellezza e così via.

Gli appuntamenti formativi di Ristopiù, nello specifico il corso dedicato alla Latte Art, hanno una traccia stilistica ben diversa:

-un taglio pratico proprio perché, stante il poco tempo, la necessità di innovare rapidamente, è importante conoscere sì chi ha inventato per la prima volta la schiuma decorata, ma anche poter preparare un cappuccino dignitoso subito dopo il corso (non tre mesi dopo,… altrimenti il time to market è già defunto)

-una durata di corso ragionevole, studiata apposta per fornire i giusti strumenti ai partecipanti

-un’alta interazione con i docenti, in modo che sia possibile subito – non a casa – sviscerare eventuali dubbi. Perché un conto è vedere ed esclamare “che bello”, un conto è provare a disegnare un cuore… e non riuscirci

-i corsi Ristopiù inquadrano anche la Latte Art all’interno dell’economia del locale, con specifico riferimento al food cost e alla capacità di fatturare in modo corretto un prodotto del genere, che non deve essere considerato né esageratamente esclusivo, né banalizzato da un prezzo troppo basso

Partecipare al Corso “Tutti i segreti della tecnica Latte Art” di Ristopiù significa poter mixare questi elementi e innovare rapidamente e in velocità… arrivando a preparare un cappuccino con schiuma decorata a partire proprio dall’11 dicembre.

Il Corso richiede un investimento di 100 euro. I possessori della Risto Quality Card pagheranno invece 75 euro.

Per confermare la propria presenza e avere le informazioni di dettaglio è possibile contattare il Service Center al numero verde 800078844 oppure cliccare qui https://www.ristopiunews.it/evento/corso-latte-art-tecnica-2/

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Cosa succede il 27 allo stadio di Monza?

Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.

[…]

Leggi di più ››

News

Quali cocktail oltre lo spritz?

Nel tuo incredibile bar, quando si avvicina l’ora dell’aperitivo, tutti vanno in fibrillazione:

tu e i collaboratori, pronti a stupire i clienti

i clienti, pronti a farsi affascinare da proposte sempre nuove

il fatturato,

[…]

Sei un ristoratore? Hai una Locandina tutta per te

Il mondo della ristorazione è sempre più competitivo: al di là delle cene, appuntamento per coloro che desiderano consumare dei piatti importanti, se sei un imprenditore sai bene che anche il momento della pausa pranzo deve essere valorizzato in tutti i modi,

[…]

Il valore della sac à poche per la tua colazione

Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.

[…]

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Leggi di più ››