Il numero perfetto delle brioche
28 Maggio 2018
Giuseppe Arditi – Nei video che quotidianamente puoi trovare sulla pagina Facebook di Ristopiù Lombardia, mi presento sempre vestito in tenuta militare.
Mi trasformo, infatti, in Jo il Guerriero delle Vendite, pronto ad aiutare tutti i bar e i ristoranti a fornire un servizio di eccellenza alla propria clientela.
Perché preparo i video?
Perché in un solo minuto riesco a passare contenuti importanti e assolutamente verticali, ossia ad occuparmi di micro-temi specifici che possono essere trasformati in “istruzioni per l’uso” per gestire meglio il locale.
Uno dei temi che mi stanno più a cuore, e che tratto più volte nei video, è quello relativo alle brioche.
Tu, proprio tu che da anni sei un imprenditore e sai riconoscere da lontano un buon prodotto da uno scadente… hai mai pensato al numero di brioche NECESSARIO per il tuo locale?
In altre parole: qual è l’offerta ideale che il tuo cliente attento si attende?
Ti stupirò: 8-10.
Così tante? Certamente.
Sei mai stato in un supermercato?
Hai mai visto, negli scaffali dei dolci, quante tipologie di brioche sono presenti? Mica ti vorrai adeguare a quell’offerta? Se lo farai, esperienza di acquisto a parte, il cliente non troverà interessante il bar e preferirà acquistare una confezione di brioche buone direttamente in Gdo.
Invece no, devi tenere il cliente legato a te, devi catturarlo con la tua ampia offerta di qualità, nella quale saranno presenti diverse farciture, diverse tipologie di pasta e sfoglia.
Non solo.
Alla classica e ampia offerta devi obbligatoriamente aggiungere anche:
3-4 tipi di brioche per vegani
almeno un tipo di brioche per celiaci, che sarà inserita nella sua confezione e preparata a parte
Costruito con queste caratteristiche, il momento-colazione del tuo bar, in riferimento alle brioche e croissant, sarà perfetto.
Cosa manca?
Certamente la qualità e il servizio, in termini di:
cottura ottimale
presentazione corretta
cartellini di spiegazione dell’ingredientistica adeguati
giusta quantità (alle ore 9 le brioche non possono essere finite!)
Sei pronto a gestire tutti questi piccoli particolari?
Ti occorrono altri consigli? Continua a seguirmi sulla pagina Facebook e segui i miei approfondimenti sul blog www.giuseppearditi.com, un mondo di novità ti attende