MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Il giusto fornitore? Trovalo così


Giuseppe Arditi – Ci sono temi che reputo realmente spinosi. Oggi mi voglio esporre: e inizio con una provocazione.

Ti faresti togliere le tonsille dal carrozziere? Oppure: ti faresti tagliare i capelli dal giardiniere?

La risposta è no.

E allora mi sai dire per quale motivo, in tantissimi e diversissimi settori, le persone – imprenditori compresi – si rivolgono ai consulenti sbagliati, quando hanno bisogno?

Questi esempi estremi mi sono venuti in mente osservando la campagna di comunicazione di ANDID, l’associazione dei dietisti italiani, che puoi vedere qui rappresentata.

Cosa sta succedendo?

Molto semplicemente le persone, che vogliono mettersi a dieta per problemi di salute, o perché vogliono dimagrire, al posto di rivolgersi ai professionisti, ossia ai dietisti, si affidano ai pareri degli amici sui social, ai blogger, ai personal trainer della palestra.

Qual è il risultato?

Si combinano un sacco di guai, non si dimagrisce… e si mette anche a rischio la propria salute.

Ora giro la domanda a te: sei sicuro di affidarti, per tutto ciò che riguarda il food and beverage del tuo locale, al giusto fornitore?

Se la risposta è: sì,… sono felicissimo per te e sono certo che avrai sempre un grande successo.

Se la risposta è: no,… ti invito subito a cambiare rotta. Ossia a metterti in ricerca.

Per aiutarti ti traccio la strada, lasciandoti tre consigli a parer mio molto preziosi. Starà poi a te decidere se seguire questo percorso, oppure muoverti seguendo altre logiche.

Primo consiglio: il tuo fornitore deve avere solo prodotti di eccellenza. Attenzione, non ho detto prodotti che costino tanto, bensì prodotti buoni, di estrema qualità. Prodotti che lui consiglierebbe ai suoi stessi figli e pure ai tuoi.

I prodotti eccellenti non sono una moda… sono una vera necessità. Perché il cliente oggi è attento a ciò che mangia e non sopporta di buttare il suo denaro in brioche mediocri e piadine mollicce.

E ricorda: la qualità vale sia che tu abbia il bar in Montenapoleone, sia che tu ce l’abbia alla periferia di Lissone.

Secondo consiglio: il tuo fornitore deve essere in movimento, ossia deve

-con costanza

-e con impegno

cercare sul mercato le referenze vincenti, quelle amate dai clienti, e pure quelle che i clienti ameranno in futuro.

Se per tre volte di fila il tuo fornitore continua a proporti lo stesso tipo di pizza… accompagnalo pure alla porta. Significa che lui e i trend viaggiano proprio su binari divergenti.

Terzo consiglio: il tuo fornitore non deve solo vendere. Deve fornirti un servizio, una consulenza. Ma non solo sul prodotto, sull’intero mercato.

Se conosci Ristopiù Lombardia, sai che la nostra idea è proprio questa. Abbiamo costruito un sistema che comprende vendita, formazione, aggiornamento continuo, visita alle aziende, libri, blog e siti Internet… abbiamo cose da dirti e lo facciamo con competenza.

Riassumendo: vuoi qualcosa di più dal tuo locale? Aspetta a ritinteggiare, aspetta a cambiare arredamento. Forse è solo il momento di cambiare fornitore…. Senza rivolgerti al carrozziere!

 

Ovviamente tutto il mio team è a tua disposizione, se vuoi saperne di più. Chiama il nostro service center al numero verde 800078844, ti verremo a trovare.

 

Mi piacerebbe anche conoscere la tua opinione in merito al tema fornitori. Scrivimi a info@ristopiulombardia.it, animiamo la community dell’Horeca!

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Benvenuto, Mese internazionale di Super Colazione Perfetta!

Scalpita da qualche giorno, perché vuole essere protagonista e far parlare tutti di sé, dall’imprenditore del bar a quello di ogni altra azienda horeca. E’ il Mese internazionale di Super Colazione Perfetta;

[…]

Leggi di più ››