MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Hamburger sì, ma di qualità


Vuoi catturare il tuo cliente con un prodotto di sicuro successo? Vuoi investire e “rivestire” il momento della pausa pranzo con un’idea capace di invitare e trattenere nuove clienti?

La soluzione potrebbe essere quella di seguire il trend della Burgermania.

No, dimentica l’hamburger che le catene di fast food propinano agli adolescenti.

Dimentica quella carne, quel pane, quelle salse, quelle cipolle.

Dimentica quell’odore di fritto che appesta il locale e pure gli indumenti dei clienti.

Dimentica quelle bacinelle piene di bibite gasate.

Se vuoi sfondare con la Burgermania devi puntare in alto, in altissimo.

E costruire un’experience del tutto nuova e ben definita. In cui ogni elemento che compone l’offerta sia di estrema qualità (questo giustificherà anche un prezzo al pubblico di un certo rilievo).

Nel dettaglio.

L’hamburger non deve essere preparato con gli scarti e le parti meno nobili dell’animale. Anzi: oggi sul mercato ci sono referenze ben migliori della rinomata tagliata. Stiamo parlando dei burger di chianina, di manzo irlandese, di black angus. Chi ama i gusti più forti arriverà a chiederti cinghiale, bufalo, cervo, agnello, addirittura canguro. E tu dovrai essere pronto a esclamare: “Certamente, glielo preparo subito”.

Il pane non è più il classico paninetto tondo (ecco, forse è rimasta solo la forma, a ricordare il panino di un tempo). Può essere colorato (con barbabietole, o carbone vegetale). Può essere ricoperto di semi, oppure sale.

Gli elementi caratterizzanti il tuo modo di intendere i burger possono essere davvero infiniti e variare dalla pancetta, allo speck, al formaggio delicato o piccantino, per non parlare delle salse (guacamole, stout steak, chili, chipotle, enchilada…).

In accompagnamento non possono ovviamente mancare le patatine. Anche in questo caso, dimenticare assolutamente le patate a firma di sigaretta, o troppo salate, o troppo unte, o troppo molli. La cottura sarà perfetta se la materia prima sarà perfetta. Quanto alla forma, da non sottovalutare la bellezza delle patate con la buccia, di quelle tagliate a spicchi che ricordano i piatti al forno della nonna. Importante è anche osare con i formati curiosi, tipo le patate twister, o le crinkle, che dopo un morso catturano i bambini.

Cosa manca?

Certo: un assemblaggio raffinato e di soddisfazione per la vista.

Tutti gli ingredienti di cui abbiamo parlato in questo articolo sono a disposizione nel catalogo specialistico Burgermania e sul blog https://www.burgermania.itdove puoi procedere all’acquisto a ogni ora del giorno e della notte. Ricorda di consultare anche le ricette preparate appositamente da Chef Ruggero dell’Academy.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››