MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Donut, perché inserirle subito?


Stai studiando per il tuo bar una colazione deliziosa e diversa dal solito, in stile americano?

Non c’è niente di meglio della donut.

Le donut sono perfette per la colazione perché offrono un’esperienza di gusto unica, grazie alla loro texture soffice e al loro delizioso ripieno o glassa.

Come hanno fatto ad arrivare sino a noi e a essere così popolari soprattutto tra i giovani?

Secondo la storia, le prime donut furono fatte da marinai olandesi nel XVII secolo, che cucinavano un dolce simile a forma di ciambella chiamato “oliebollen” durante i loro viaggi in mare aperto. Tuttavia, la moderna versione americana delle donut è stata sviluppata nel corso del XIX secolo.

L’attuale forma a ciambella delle donut è stata creata nel 1847 da un panettiere americano di nome Hanson Gregory, che ha creato il foro centrale per ottenere un dolce più uniformemente cotto e meno unto. Le prime donut in America erano fatte di pasta lievitata fritta in olio e coperte di zucchero o glassa.

Sai che queste informazioni sono oro nelle tue mani, nel momento in cui chiacchieri con i tuoi clienti e li inviti a provarle? Sono fondamentali perché dicono…

-Che non è un prodotto inventato ieri

-Che ha una storia e una tradizione, anche curiosa

Ora che sei pronto a inserire le donut nel tuo locale, quali scegliere? E come sapere se sono davvero di buona qualità?

Affidati a noi che siamo veri consulenti e che abbiamo selezionato sull’intero mercato solo fornitori che preparassero prodotti di eccellente qualità. E oggi ti proponiamo i donut mix dell’azienda Alemagna.

Perché?

Perché sino al 28 febbraio sono disponibili con un bonus del 14% che diventa del 24% se possiedi la Risto Quality Card. Porti cosi a casa donut meravigliosi riccamente glassati e decorati!

Attivati subito, vai su www.ristopiulombardia.it per richiedere la Locandina Top 100 del mese dove i prodotti sono inseriti e per aderire alla Card!

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Leggi di più ››