MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi: la parola a Cauca Management Italia


A colloquio con Alessandro Palumbo, titolare di Cauca Management Italia, responsabile di controllo di gestione e pianificazione finanziaria, che ha per cliente Ristopiù Lombardia.

Di che cosa si occupa la Cauca Management Italia?

Personalmente mi occupo di controllo di gestione, nel senso che la mia attività parte da quelli che sono i dati gestionali che il commercialista e il responsabile amministrativo (nel caso di Ristopiù Lombardia) elaborano e che io vado ad analizzare secondo un’ottica gestionale o finanziaria. Tutto ciò significa che all’interno dell’azienda spesso i dati venivano, fino a qualche anno fa, analizzati solo sotto il profilo fiscale. Invece noi abbiamo costruito un sistema di controllo di gestione che permette all’azienda di poter portare avanti un’analisi strutturata di quelli che sono i costi sostenuti nell’esercizio, in virtù dei ricavi raggiunti. Quindi, per esempio, possiamo evitare che nel corso dell’anno ci siano delle anomalie a livello di surplus di spese e quant’altro.

Una miglioria che avete apportato all’interno di Ristopiù Lombardia?

La miglioria più eclatante è stata probabilmente la riduzione degli oneri finanziari, perché fino a qualche anno fa non c’era un’attenzione nel capire effettivamente quello che poteva essere il costo del denaro. Questo modo di pensare si può trovare più o meno in tutte le aziende, perché purtroppo c’è un atteggiamento di sottomissione nei confronti degli istituti di credito e quindi spesso si vive la banca non come un fornitore, ma alla stregua di un cliente, quindi difficilmente si pensa di poter contrastare determinati tassi o condizioni. Tuttavia, considerato che all’interno di una realtà di questo tipo la voce finanziaria pesa tantissimo, un minimo intervento ci ha permesso di marginare parecchio. Un’altra miglioria che credo di aver apportato è stata quella di unificare il controllo dei dati all’interno di Ristopiù Lombardia e dei consorziati del gruppo Ursa Major, perché prima del mio intervento loro analizzavano i dati in maniera separata e quindi non era possibile portare avanti un’indagine finanziaria comparata di tutto il gruppo. Oggi, invece, ragioniamo con i medesimi indicatori, quindi abbiamo la possibilità di analizzare le performance reali dei diversi imprenditori.

È da tanti anni che seguite Ristopiù Lombardia?

Sì, all’inizio sono entrato con un amico e collaboratore di Giuseppe Arditi, Stefano Patrioli. Ha un’azienda molto simile a Ristopiù ed essendo soddisfatto del mio lavoro mi ha presentato a Giuseppe, con il quale ho iniziato a lavorare quattro anni fa.

Questo lavoro ti calza a pennello…

Sì molto, nel senso che cerco sempre di scegliere il mio cliente, perché “a pelle” mi deve piacere. Non so se sia giusto o meno, da un punto di vista imprenditoriale, però considero l’imprenditore un mio amico: questo mi consente di poter capire meglio la sua psiche e poi di aiutarlo effettivamente nella problematica aziendale. Posso quindi dire che ad oggi, fatta eccezione per 2/3 casi, i miei clienti sono per me tutti degli amici.

Ci tieni all’amicizia? E ti ritieni un buon amico?

Sì, mi ritengo un buon amico. É anche vero che, lavorando parecchio, non ho abbastanza tempo per coltivare determinate amicizie fuori dal lavoro, quindi cerco di creare questo bel rapporto con i clienti.

Testo liberamente tratto da “Dicono di noi – Storie e testimonianze delle persone per noi più care: i nostri clienti. Racconti di lavoro insieme, in 20 anni di Ristopiù”, a cura di Paola Santini e Giuseppe Arditi

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››