MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi: Davigel


A colloquio con Bruna Ciatti dell’azienda Davigel (Viale Terme, 15 – 27010 Miradolo Terme (PV) – www.davigel.it)

 

Fondata nel 1963 tra Francia e Italia, Davigel ha per slogan: “partner del vostro successo”. L’azienda opera in tutto il mondo fornendo prodotti e servizi all’ingrosso e rispondendo così alle esigenze dei canali di riferimento per la ristorazione – dalle colazioni alle cene – ovvero area commerciale, ditte di catering, hotel, bar.

Da subito è nata la collaborazione con Ristopiù Lombardia?

Esatto, la sinergia è nata facilmente con Ristopiù Lombardia proprio perché è un soggetto fortissimo nella fornitura del bar. In seguito, considerando quanto Ristopiù Lombardia crede nella ristorazione di qualità, abbiamo sempre più approfondito e migliorato la nostra collaborazione con loro, puntando anche su prodotti diversi da quelli con cui abbiamo iniziato. Inizialmente avevamo gestito la collaborazione con prodotti solo per il servizio bar, adesso man mano stiamo inserendo altri prodotti legati alla ristorazione e molto più specifici; stiamo avendo molto successo perché i clienti notano – e apprezzano! – la qualità. Troviamo molto utile il “costo porzione”, ovvero sapere in anticipo quanto costa una singola porzione. Con questa attenzione, si evitano gli sprechi e si riesce a capire quanto è il margine di guadagno: in pratica, il ristoratore, conoscendo il prezzo del piatto, sa subito a quanto deve rivenderlo per avere un giusto guadagno.

Che altre particolarità hanno i vostri prodotti?

La Davigel fornisce prodotti adatti a diverse tipologie di soggetti: bar, ditte di catering, hotel e attività che operano nel sociale.

Perché il sociale?

Perché abbiamo garanzie e certificazioni. Ad esempio, nel caso del pesce senza lische, la qualità MSC (Marine Steward Council) attesta che la zona di pesca da cui proviene il prodotto è gestita secondo modalità sostenibili, prendendo in considerazione l’intero ecosistema marino e l’efficienza del sistema di gestione. Inoltre, siamo molto attenti all’utilizzo degli ingredienti, conosciamo l’importanza delle materie prime e della ricerca costante della qualità, ottenibile per esempio con certificazioni quali il FOS: Friend Of Sea. Si tratta di un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro il cui logo – Friend of the Sea – sui prodotti certificati consente di comunicare ai consumatori che l’origine è verificata, controllata e sostenibile. E per finire la GAP: Good Agricultural Practices, ovvero una certificazione a livello produttivo e di azienda agricola che ha lo scopo di garantire la sicurezza dei prodotti freschi. GAP introduce delle linee guida molto importanti per ridurre il rischio di contaminazione e di trasmissione di malattie da prodotti freschi.

Qual è la vostra politica aziendale?

Noi puntiamo su vari fattori: individuare il giusto mercato, garantire un’alta qualità della proposta, proporre un’offerta molto ampia e personalizzare al massimo il rapporto con il cliente. Cerchiamo di avere un ottimo assortimento e delle buone condizioni commerciali e promozionali senza mai perdere di vista una politica di omogeneità e trasparenza.

(Foto tratta da www.davigel.it)

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››