MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Dicono di noi: Alessandro Rossi


Alessandro Rossi è sicuramente un personaggio poliedrico con differenti esperienze lavorative alle spalle che lo rendono un uomo sempre allegro e positivo.

Il suo soprannome ci ha incuriosito molto: infatti viene chiamato “Steve Dogs” a causa della sua grande passione per il mondo dei cani. Le sue parole ci raccontano come un’idea sia diventata una realtà concreta grazie all’incontro con una persona propositiva come Giuseppe Arditi.

 

Ho avuto questa idea qualche anno anno fa e per un fortuito volere del fato ho incontrato Giuseppe Arditi nello stesso periodo. Questa sinergia ha portato allo sviluppo concreto della mia intuizione. Il progetto iniziale era quello di vendere un prodotto per cani all’interno di un ambiente particolare, dove nessuno si fosse mai spinto. Essendo una persona molto solare e sorridente, con molta lucidità mi sono domandato: “Alessandro, secondo te nessuno lo ha mai venduto in questo modo perché è veramente una pensata furba e fuori dal comune, oppure perché è una cosa impossibile?”. E sorridendo mi sono sentito convinto che fosse veramente una bella idea, che avrebbe introdotto qualcosa di sicuro interesse.

Tutto è nato davvero per caso! Un giorno, in un bar ho visto una signora che veniva rimproverata dalla figlia perché stava dando un pezzo di brioche al suo cane, discutendo in maniera abbastanza vivace sulla salute alimentare dell’animale. Così mi è suonato un campanello d’allarme osservando con occhio attento sul bancone di un bar c’è veramente di tutto: chewing-gum, cioccolato, merendine, patatine, cose dolci e salate…

Quindi perché non creare qualcosa anche per i cani, dato che ce ne sono moltissimi? Allora ho cominciato a documentarmi sui numeri e mi sono reso conto che il pensiero era concreto, poi ho conosciuto Giuseppe, gli ho raccontato questa idea e ho trovato subito una persona che ha abbracciato con me questo progetto, tanto da dirmi seduta stante: “tu occupati del prodotto, quando ce l’hai io lo distribuisco”. E qui la storia si fermerebbe a un rapporto normale fra cliente e fornitore, invece da quel momento, ossia dal marzo 2016, si è instaurata una continua collaborazione e uno scambio professionale e personale molto profondo. Parliamo di affari ma anche delle nostre vite, con le loro difficoltà quotidiane e con le esperienze che possono aiutarci a crescere insieme. Ci piace molto mettere a confronto le nostre storie.

Il segreto del vostro successo?

La perseveranza in primis e il fatto di avvalersi di un distributore importante e competente. Sicuramente il progetto dello snack può essere vincente anche se in Italia c’è ancora quella che io definisco la “cultura del timore”, ma rivolgendosi ai posti giusti si possono trovare parecchi consensi. Essere “dog-friendly” abbassa le barriere e aiuta a curare l’animale attraverso un prodotto; io lo chiamo il “marketing del bene”. Vendo un prodotto naturale e garantito, nonostante oggi le leggi sugli alimenti per animali siano ancora molto vaghe: basta il 3% di manzo per poterlo dichiarare tale, anche se in realtà non è così. Quindi io ho curato con attenzione anche l’etica e il riguardo per la salute dell’animale, mettendo sul mercato un prodotto di qualità. Il progetto è nuovo e mira a proporre un’esperienza d’acquisto innovativa da condividere con il proprio animale, proponendogli uno snack gustoso ma soprattutto sano.

 

(Testo liberamente tratto da “Dicono di noi – Storie e testimonianze delle persone per noi più care: i nostri clienti. Racconti di lavoro insieme, in 20 anni di Ristopiù”, a cura di Paola Santini e Giuseppe Arditi).

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››