MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Quando il cliente ha 5 anni…


Donatella Rampado – “Il cliente è il nostro ospite più importante. Non è lui che dipende da noi, siamo noi a dipendere da lui. Non è un’interruzione del nostro lavoro, ma ne è lo scopo… Servendolo non gli stiamo facendo un favore, ma è lui che fa un favore a noi dandoci l’opportunità di servirlo”, scrive Alberto Fedel. Partendo da questo pensiero, mi è subito chiaro che all’estero sono viziati e coccolati, mentre da noi quasi dimenticati: sti parlando dei bambini.

Curioso, perché si tratta di uno di quei target per cui i genitori sono ben disposti a investire, soprattutto in Italia.

Sappiamo tutti che i genitori spendono per i loro figli anche in momenti di crisi.

I ristoratori sembrano non nutrire grande interesse per questo target piccolo e rumoroso, anzi sembrano, con il loro modo di fare, quasi scoraggiarlo… tavoli molto vicini fra loro, toilette non attrezzate, menù pensati per soli adulti e con porzioni relative. Manca solo il cartello all’ingresso “vietato ai bambini” (che tradotto significa anche: via pure i genitori).

Ci si dimentica, infatti, che i bambini sono accompagnati dai loro genitori, e molto spesso da piccoli amici con altri genitori e quindi i numeri a sedere raddoppiano. Questo atteggiamento costringe i genitori con figli piccoli a non frequentare i ristoranti, limitando le loro uscite al minimo indispensabile, per non dover subire i gravi disagi ai quali vengono sottoposti. Personalmente mi è capitato, in un ristorante di Como, di dover cambiare il mio bimbo di otto mesi sopra il tavolo dove stavamo mangiando: non erano disponibili altri spazi… e il mio bimbo aveva fatto la popò. Per me era santa, chissà se hanno pensato così anche gli ospiti vicino al mio tavolo!

I bambini non sono maleducati, sono semplicemente bambini e alcuni locali si stanno organizzando per essere “amici dei bimbi”. Hanno capito la potenzialità di questo gesto: ampliare la loro clientela con un “passaparola” velocissimo.

Ecco alcune regole per far sì che questo target venga a trovarvi, l’effetto collaterale sarà un aumento del fatturato.

Le idee in più

1) Esponete un cartello “Ristorante amico dei bambini”

2) Date dei titoli ai vostri menù pensati per bambini e con porzioni adeguate: pizza Transformer, la bistecca del Capitan Uncino, gli spinaci dell’Isola di Gorm…

3) Create uno spazio per l’allattamento. Bastano due poltrone, un tavolinetto e un separè.

4) Ogni sabato sera o giovedì sera inventate un evento bimbi: la favola in inglese, il cantastorie, i burattini…

 

https://www.selfbrand.it/

http://www.donatellarampado.com/

https://www.selfbrand.it/

http://www.donatellarampado.com/

 

 

 

 

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Leggi di più ››