MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Come si stanno comportando i risparmiatori?


Francesco Megna*- ll rialzo dei tassi sui mercati è il tema dominante di queste prime settimane del 2021 sui mercati finanziari. I segnali più espliciti si sono avuti coi rendimenti a m/l termine Usa, mentre in Europa i segnali di risveglio sono più deboli. Segnali sostenuti dalle ripetute aspettative di inflazione. Chi ha scelto i fondi bilanciati più prudenti per diversificare il rischio di portafoglio e attenuare la volatilità degli investimenti azionari potrebbe ora rimanere deluso. La volatilità sui mercati obbligazionari per via dei segnali di inflazione ha recentemente causato vendite sui titoli di debito, in particolare quelli a tasso fisso. Il calo delle quotazioni si è così riflesso sul valore dei fondi comuni di investimento esposti a obbligazioni prudenti, nonostante il rialzo dei listini azionari.  In parecchi hanno puntato ai fondi bilanciati che anche in Brianza hanno registrato un buon successo nel 2020, con una raccolta pari a un quarto circa di quella complessiva, decidendo così di puntare su asset che spalmano il rischio di mercato.  Viceversa, i fondi bilanciati con profilo più aggressivo, molto spostati sulle azioni, stanno ottenendo  risultati lusinghieri.

Consapevoli così che il 2021 si preannuncia instabile e chi volesse tutelarsi dalle oscillazioni dei mercati non può più confidare nella protezione delle obbligazioni, le preferenze dei risparmiatori in Brianza  si stanno indirizzando sui fondi a lungo termine che registrano così una crescita importante, a scapito dei fondi a breve termine (come i monetari) che invece registrano notevoli riscatti. Aumentare l’esposizione al rischio per questo motivo è una strada quasi obbligata per gli investitori, con i fondi obbligazionari che oggi segnano rendimenti negativi destinati pure ad aumentare per effetto dei quantitative easing. Si evidenzia così tra i sottoscrittori un atteggiamento propenso al rischio, con l’azionario che si distingue tra le categorie che hanno raccolto più risorse, seguiti dai fondi bilanciati con profilo aggressivo. Tra i preferiti i fondi che offrono una grande diversificazione geografica e settoriale puntando ad individuare titoli caratterizzati da un valore intrinseco superiore rispetto al prezzo mediamente espresso dal mercato (stile value) e che investono in azioni denominate in Euro, Dollaro, emesse da società che dichiarano durevoli aspettative di crescita dell’Europa, Asia,  America e Africa e  particolarmente adatti alla modalità di sottoscrizione mediante Piano di Accumulo. Le sottoscrizioni si rivolgono anche a fondi che puntano su società innovative, che trarranno vantaggio dai cambiamenti demografici globali quali progressivo invecchiamento della popolazione, cambiamento dei modelli di consumo,  sostenibilità. In continua crescita poi i Fondi Azionari Internazionali che si contraddistinguono per un’attenzione particolare nei confronti dei criteri di tipo ambientale, sociali e di governance. Nelle strategie di lungo termine rientrano anche i Fondi Pensione Aperti che soddisfano l’obiettivo di integrare la previdenza obbligatoria permettendo di beneficiare annualmente di un risparmio fiscale. La raccolta netta cresce del 7% circa confermando il trend positivo degli ultimi anni, trainato dalla crescita delle entrate contributive. Gli aderenti sembrano avere dimostrato maturità e consapevolezza, non facendosi influenzare dagli eventi contingenti ed evitando azioni istintive che avrebbero potuto  “compromettere la loro posizione”.

*Responsabile commerciale settore banking

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››