MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Basta sprecare cibo!


Oggi si tiene la Giornata contro lo spreco alimentare. E noi protagonisti dell’horeca dobbiamo avere a cuore questo tema.

Secondo uno studio condotto dal Politecnico di Milano nel 2019, in Italia vengono sprecati circa 5,1 milioni di tonnellate di cibo all’anno. Questo equivale a circa 76 kg di cibo sprecato per ogni persona ogni anno.

Il valore economico del cibo sprecato è stimato in circa 14 miliardi di euro all’anno.

Questo è un problema serio che ha un impatto negativo sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Per ridurre lo spreco alimentare, sono necessarie azioni congiunte da parte di tutti, dal produttore al consumatore finale… e anche noi siamo coinvolti direttamente.

Come fare? Ecco qualche preziosissimo consiglio.

Analizza le tue pratiche e identifica le principali cause di spreco alimentare nel tuo locale. Implementa un sistema di gestione degli scarti e degli avanzi, come donare il cibo in eccesso a organizzazioni benefiche o trasformarlo in compost.

Acquista solo la quantità di cibo necessaria per evitare gli sprechi, e cerca di ottimizzare le porzioni servite ai clienti.

Coinvolgi il tuo personale e sensibilizzalo sul tema dello spreco alimentare, in modo che siano attivamente coinvolti nella riduzione degli scarti.

Infine, offri ai tuoi clienti la possibilità di portare a casa gli avanzi in un contenitore riutilizzabile… ormai è una prassi acquisita e anzi… potresti ricevere sguardi di biasimo se non ti facessi trovare pronto con la doggy bag!

Per invogliarti a iniziare a ragionare sullo spreco… ecco per te una ricetta salva-avanzi!

Panino con polpette di riso e verdure

Ingredienti:

200g di riso già cotto

100g di verdure miste (ad esempio carote, zucchine, cipolle, peperoni)

1 uovo

50g di pangrattato

sale e pepe q.b.

pane per panini

salsa di pomodoro (facoltativa)

Procedimento:

Trita finemente le verdure e mettile in una ciotola insieme al riso cotto.

Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il sale e il pepe e mescola bene fino ad ottenere un impasto compatto.

Forma delle polpette con l’impasto e passale nel pangrattato per ricoprirle.

Friggi le polpette in abbondante olio caldo fino a doratura.

Taglia il pane per panini e tostalo leggermente.

Assembla il panino con le polpette e, se vuoi, aggiungi una salsa di pomodoro.

Questa ricetta è perfetta per utilizzare gli avanzi di riso e verdure che potrebbero rimanere dopo la preparazione di altri piatti. Inoltre, può essere servita sia come spuntino veloce che come piatto principale per i clienti che cercano un’alternativa vegetariana… trovi gli ingredienti che ti occorrono anche sul nostro ecommerce www.ristopiulombardia.it.

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Leggi di più ››