MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Bar in località turistica? Attento al cliente


 

Giuseppe Arditi – Nel mese di agosto accadono cose davvero strane: il traffico della clientela si sposta verso le località turistiche, che fanno del loro meglio per accontentare tutti.

La serietà è massima, in media, da parte di tutti i player, ma ogni tanto la cronaca ci racconta di fatti che gettano discredito su tutta la categoria.  Un esempio? 20 euro per due caffè seduti in un bar di fronte al mare in un paesino della Liguria. Oppure evidenti truffe che triplicano il prezzo dell’acqua in bottiglia nei giorni in cui la canicola è più forte.

Dobbiamo essere molto seri: sia che si operi in città, in un paese di campagna, a Cortina o Bormio, il rispetto dovuto al cliente – turista, residente, italiano, straniero – deve essere massimo.

Ma c’è di più.

Chi accoglie nel proprio locale non il cliente abituale, ma quello random, deve fare ancor maggiore attenzione.

Le persone non devono pagare cifre spropositate per il fatto che consumano il caffè al bar di fronte al Monte Bianco. Forse un po’ di più, ma non dieci volte tanto. Perché la natura e le sue bellezze non sono state costruite dall’imprenditore del bar. C’erano già e sono a disposizione di tutti.

Se un operatore dell’Horeca, per il fatto di avere un bar sul lungolago di Como, si permette di:

-tenere il menù non aggiornato, sporco e pieno di ditate

-il banco dei gelati non guarnito

-il bagno non perfettamente pulito…

-con la logica per la quale “tanto sono pieno di clienti comunque”…

non ha proprio capito nulla.

Il “cliente che entra comunque” è dotato di occhi e orecchie… e di dita per scrivere pessime recensioni, per cui occorrono:

attenzione, impegno, dedizione, serietà.

Solo in questo modo ci si può ritenere imprenditori di successo e aiutare tutta la categoria a crescere.

Ti invito a seguire sempre le mie pillole di confronto, sia sul mio blog www.giuseppearditi.comche sul nostro Canale YouTube.

https://www.youtube.com/channel/UCEqvC_9CIzucsNe380zmWXQ

 

 

 

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››