MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Agrodipab, risultati in arrivo per il comparto!


Nuovo traguardo raggiunto da tutto il team di Agrodipab, di cui il nostro Presidente Giuseppe Arditi è Vicepresidente.

Ecco di seguito la recente comunicazione diffusa alla stampa: “Sostegni Bis, il Governo accoglie l’odg di FI che sintetizza tutte le proposte di Agrodipab. Una vittoria per il comparto lasciato all’ombra per mesi”.

Alla vigilia del voto di fiducia in Senato al decreto sostegni bis, il Governo ha accolto l’ordine del giorno a prima firma della relatrice Modena che lo impegna ad intervenire in tutte le materie oggetto degli emendamenti suggeriti in Senato dall’Associazione Agrodipab e oggetto di confronto anche con la Senatrice Modena. L’ordine del giorno, nello specifico, impegna il Governo a valutare la possibilità, in un quadro di compatibilità con la normativa dell’Unione europea, di adottare disposizioni volte a prevedere un aumento del limite di fatturato di 15 milioni di euro per aver diritto al riconoscimento del contributo a fondo perduto anche alle aziende medio-piccole; l’introduzione di misure a ristoro dei costi fissi sostenuti dalle imprese della distribuzione dei prodotti alimentari e delle bevande; il riconoscimento alle aziende, operanti nel comparto della distribuzione dei prodotti alimentari e delle bevande del credito di imposta per i canoni di locazione non abitativo (già previsto dal dl rilancio fino al mese di maggio ma non prorogato per i restanti mesi per le imprese del comparto) anche per i mesi di giugno, ottobre, novembre e dicembre 2020;  l’introduzione della riduzione al 50 per cento della tari per l’anno 2021 per capannoni delle imprese distributrici di prodotti alimentari e bevande,  il riconoscimento alle aziende, operanti nel comparto della distribuzione dei prodotti alimentari e delle bevande che hanno registrato un calo del fatturato di almeno il 20 per cento nel corso del 2020, di un credito di imposta, pari ad una percentuale del 30 per cento dell’ammontare dei crediti pecuniari vantati nei confronti dei debitori inadempienti; nell’ambito del decreto liquidità un intervento sul fondo centrale di garanzia estendendo a 20 anni la durata del rimborso dei finanziamenti garantiti; il riconoscimento dell’allungamento del periodo di ammortamento per un periodo massimo di 5 anni correlato alla proroga della moratoria prestiti per le PMI al 30 dicembre 2021; l’introduzione dell’ipotesi della sussistenza di credito di modeste entità (configurabile in un importo non superiore a 20mila euro per le imprese di più rilevante dimensione e non superiore a 10mila euro per le altre imprese) tra quelle in cui il cedente del bene o prestatore del servizio ha diritto di portare in detrazione l’imposta e di emettere nota di variazione anche in caso di mancato pagamento del corrispettivo; l’esonero del 50 per cento dei contributi del personale con contratto in essere per le imprese distributrici di prodotti alimentari e bevande.

“L’accoglimento dell’ordine del Giorno, unico strumento di sollecito in ragione della blindatura del testo oggetto di fiducia, rappresenta una vittoria significativa per il nostro Comparto che si unisce a quanto ottenuto alla Camera per quanto riguarda gli interventi a sostegno della liquidità. Dopo mesi di silenzio e di totale disinteresse verso il comparto della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande, le piccole conquiste di queste settimane ci confermano che la strada intrapresa sia quella giusta e che bisogna perseverare nel confronto con il Governo ed il Parlamento”. Lo hanno dichiarato Aldo Di Biagio e Giuseppe Maria Arditi, Presidente e Vice Presidente di Agrodipab, Associazione dei Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande.

Insieme possiamo ottenere ancora di più.

Unisciti ad Agrodipab agrodipab@gmail.com

 

 

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Colazione: quali le attese per il 2025?

Gennaio è, in Ristopiù Lombardia, il Mese internazionale di Colazione Perfetta. Non si tratta di un mese qualunque, ma di quello che getta le basi per l’intero anno. Questo è il motivo per cui il magazine che puoi scaricare qui si concentra,

[…]

Leggi di più ››

News

Il valore della sac à poche per la tua colazione

Quando si parla di valore della sac à poche, non si intende il costo del sacchettino, trascurabile. Si intende il mondo immaginifico e meraviglioso che questo strumento genera quando viene usato di fronte alla clientela.

[…]

Cosa succede il 27 allo stadio di Monza?

Il 27 gennaio presso lo U-Power Stadium di Monza (gate 3), non sul campo ma nella zona dedicata alla lounge, si tiene un appuntamento imperdibile per gli imprenditori dell’horeca che vogliono dare una svolta al proprio locale.

[…]

Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo

Quando in pieno inverno i tuoi clienti hanno bisogno di un comfort food che faccia pensare alla prossima primavera, puoi stuzzicarli con questo piatto: l’Insalata tiepida di cuori di carciofo e pollo.

[…]

Perché “funzionano” i vini biodinamici?

Scorrendo tra le proposte dell’enoteca di Ristopiù Lombardia, sia on line, su www.ristopiulombardia.it, che direttamente presso l’accogliente sala predisposta a Varedo, in Via Monte Tre Croci 5,

[…]

L’impegno per lo sviluppo dell’economia locale

Inserita nel suo territorio di riferimento, Ristopiù Lombardia è sempre più intersecata con esso. Non è solo una questione geografica, ma un impegno messo nero su bianco su un documento che puoi consultare sul sito www.ristopiulombardia.it.

[…]

Hamburger, come prepararli nel 2025?

Ci sono i tuoi classici, quelli stra-tradizionali, e poi quelli nuovi e gourmet.

Dovendo fare un nuovo menù, aggiornato, delle tipologie di hamburger che servi nel locale, quali sono i trend da tenere presenti?

[…]

Filetto di maiale con crema tartufata e purea di topinambur

Per un menù gourmet da proporre nel tuo locale, questo piatto unisce semplicità di preparazione a un risultato di grande impatto. Protagonista è la Crema Tartufata Top Food che trovi qui per l’acquisto tramite ecommerce.

[…]

La concorrenza è agguerrita? Arriva la soluzione

Già da alcuni mesi – da quando i locali attorno al tuo riescono a “rubarti” clienti, anche quelli affezionati – ti sei accorto che non puoi più essere “solo” il proprietario di un bar o ristorante.

[…]

Gli errori da non commettere mai a colazione

Gestisci un bar? Sai che ci sono errori commessi a colazione che il cliente non ti perdona mai e per nessun motivo?

Te li elenchiamo di seguito. Se non vuoi commetterli e vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Salutismo a colazione: tienilo d’occhio per il 2025

Nel 2025 appena giunto il trend del salutismo per la colazione al bar si confermerà come uno dei pilastri principali dell’evoluzione della tua offerta.

I consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti,

[…]

Leggi di più ››