MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

26 novembre, alla scoperta delle Ville di Antanè


 

I colori dell’autunno sono nel pieno, le viti si preparano all’arrivo dell’inverno dopo aver regalato all’uomo i loro preziosi frutti, che ora stanno riposando per diventare, nei prossimi mesi, vini pregiati.

Tutto questo, in Valpolicella, si trasforma in pura poesia.

Ed è proprio in quel territorio magico della provincia di Verona che il 26 novembre Ristopiù condurrà i propri clienti, nell’ambito degli appuntamenti “Visite in Cantina”. Destinazione della giornata è la Cantina Ville di Antanè.

L’obiettivo della giornata?

Imparare, vivere un’esperienza gustativa da poter replicare nel proprio locale. Vedere come i vini vengono prodotti, conservati, trattati in modo da trasformarsi in eccellenze.

Particolare attenzione verrà posta alla conoscenza dei vini rossi tipici della zona (che comprende le colline di Valpolicella e Valpantena), come il Valpolicella, il Ripasso e l’Amarone.

L’appuntamento, per i partecipanti, è fissato per le ore 8,15 presso la sede di Ristopiù.

Durante la giornata si potranno visitare la cantina, i vigneti, il piccolo borgo. È anche prevista una degustazioni di vini accompagnata da un piccolo buffet.

L’investimento richiesto è pari a 15 euro. Per i possessori della Risto Quality Card l’appuntamento è invece gratuito.

“Un conto – commenta il Presidente Giuseppe Arditi – è acquistare dei cartoni di vino, spolverarli ogni tanto in cantina e proporli, con poco sentimento, ai clienti. Impegno zero, risultato poco confortante. Io invito, invece, tutti i miei clienti a investire del tempo per visitare i luoghi di produzione, sperimentare, assaggiare, provare. Io stesso sono sempre in movimento, anche fuori dall’Italia, alla ricerca di novità, di interpretazioni dei cibi e del servizio. Ogni volta che ritorno ho sempre idee che posso utilizzare e condividere con la mia community. Per questo vi dico: per vivere l’anima dei vini della Valpolicella è indispensabile innamorarsi della Valpolicella.Vi aspettiamo il 26!”.

Per iscriversi è possibile contattare subito il Service Center al numero verde 800078844.

(foto tratta da https://www.levillediantane.it/it/vino-in-valpolicella/vigneti/)

 

 

 

Lascia un commento