MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Costruisci il tuo successo partendo dalla cantina vera


Chi propone sempre lo stesso vino nel suo locale, otterrà sempre lo stesso fatturato.

Chi non esce dalla propria realtà per esplorare cosa succede attorno, perderà occasioni importanti per la crescita del lavoro e la soddisfazione dei clienti. Questa è la regola che ti consigliamo di seguire: osserva, visita, assaggia. Preparati per poi preparare tu stesso il tuo cliente alle specialità che gli presenterai.

Nel caso del vino, hai addirittura la possibilità di andare direttamente alla fonte, ovvero di visitare, insieme a Ristopiù Lombardia che pensa a tutto, una cantina dove si producono le bottiglie perfette per il canale horeca e non solo.

La prossima visita è prevista per lunedì 12 maggio, presso la Cantina Poggiarello a Scrivellano, frazione di Travo (PC).

Ci troviamo in Val Trebbia: qui ambasciatori del territorio attraverso una viticoltura di eccellenza. Qui, negli anni Ottanta, le famiglie Ferrari e Perini, già fondatrici di 4 Valli, rilevano 20 ettari di terreno in Val Trebbia con un elevato valore culturale ed enologico per Piacenza. Tra le dolci colline della valle nasce Il Poggiarello: una nuova sfida per i cugini Ferrari e Perini, con l’ambizione di diventare ambasciatori del territorio attraverso una viticoltura di eccellenza. Oggi Il Poggiarello è ancora una azienda a conduzione familiare. La quinta generazione si è affiancata ai genitori per portare avanti il progetto originale: produrre vini di altissima qualità, in grado di rappresentare al meglio la tradizione enologica piacentina. Tra i vini prodotti spiccano Gutturnio frizzante e Ortrugo frizzante, Sauvignon, Malvasia, Pinot Nero, Gutturnio Superiore e Gutturnio Riserva, la linea Cecco&Mami, la Barbera e così via (cercali su www.ristopiulombardia.it).

Per tutte le informazioni relative alla visita alla cantina Poggiarello, puoi contattare la tua assistente personale al numero 03625839221: la partenza sarà alla mattina presso la sede di Varedo dell’aziende e il pomeriggio si rientrerà. Ad accompagnare il gruppo, che viaggerà in pullmino, sarà il super specialist de I Viaggi DiVini Walter Ciceri.

L’investimento previsto per chi possiede la Super Risto Quality Card è pari a 19 euro. È invece pari a 30 euro per chi non la possiede (vuoi attivarla subito? Vai su www.ristopiulombardia.it).

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Alla caccia degli chef di Ristopiù Lombardia

All’interno della Cucina Didattica di Ristopiù Lombardia ci sono due personaggi, i veri leader di quegli spazi. Sono gli chef Ruggero De Lazzari e Federico Floris.

Entrambi hanno esperienze importanti alle spalle in vari ambiti legati alla ristorazione.

[…]

Leggi di più ››

News

Aperitivo tex-mex: i 4 motivi per cui è un successo

L’aperitivo tex-mex che sta spopolando piace perché è un linguaggio universale, diretto, accessibile, ma soprattutto “fisico”: si mangia con le mani, si spezza, si intinge, si costruisce al momento. E’ il cibo che crea movimento intorno al tavolo,

[…]

Polentina croccante con cheddar fuso, crema di pomodori secchi e timo fresco

Per questa ricetta da aperitivo usa il cheddar fuso Aperisnack che trovi in versione squeezer o ricarica sulla Locandina del Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Come conquistare per sempre i millennials?

Se pensi che basti aggiungere un avocado toast in menu per intercettare i millennials a colazione, stai guardando solo la superficie del problema. Questo target, spesso semplificato come “digitale e salutista”,

[…]

Come racconti ai clienti il croissant senza zuccheri aggiunti?

La novità del momento è il trend salutista, che comprende prodotti free from e privi di.

In questo mondo ci sono decine e decine di soluzioni adatte ai clienti che cercano una colazione di soddisfazione per il palato ma non esageratamente ricca.

[…]

Sai quanto vale l’ittico in pausa pranzo al ristorante?

Vale economicamente tanto, dato che:

-cattura clienti

-prevede un prezzo atteso dalla clientela leggermente più alto

-di posiziona in fascia alta a livello di reputation

Molti imprenditori sono restii a proporlo,

[…]

La mixology alcool free rivitalizza l’aperitivo

C’è un solo modo per stupire il cliente e farlo tornare, insieme agli amici, nel tuo locale all’ora dell’aperitivo: è inseguire i giusti trend.

Quello più in voga in questo momento,

[…]

Quanto è “sensoriale” il tuo aperitivo?

“(…) gioca sul potere del racconto. Ogni cocktail può diventare una ‘storia da bere’. Racconta da dove arrivano gli ingredienti, perché li hai scelti, che idea c’è dietro quel mix.

[…]

Fusilli integrali con crema di zucchine, menta, limone e ricotta salata

Abbina il piatto a uno spritz analcolico: lo trovi a marchio Giffard sulla Super Locandina di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto di giugno. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

Ingredienti per 4 porzioni:

320 g di fusilli integrali

3 zucchine medie

80 g di ricotta salata stagionata

1 mazzetto di menta fresca

scorza grattugiata di 1 limone non trattato

succo filtrato di mezzo limone

30 g di mandorle pelate (o pinoli)

olio extravergine d’oliva q.b.

[…]

Traduci in proposta vincente il trend veg/salutista

Se vuoi aggiungere una proposta vincente al 100% alla tua pausa pranzo, devi pensare a quella salutista, divisa tra salutista-vegetariana e salutista-leggera.

I numeri sono assolutamente dalla tua parte per entrambe le varianti.

[…]

Rendi l’aperitivo la tua arma davvero vincente

L’aperitivo diventa la tua arma vincente esattamente ora, per la stagione estiva che sta per arrivare.

Per agevolare il tuo lavoro e consentirti di porti in maniera nuova e attenta alla clientela,

[…]

Leggi di più ››