
Traduci in proposta vincente il trend veg/salutista
10 Giugno 2025
Se vuoi aggiungere una proposta vincente al 100% alla tua pausa pranzo, devi pensare a quella salutista, divisa tra salutista-vegetariana e salutista-leggera.
I numeri sono assolutamente dalla tua parte per entrambe le varianti.
Secondo il Rapporto Eurispes 2024, il 7,2% degli italiani si identifica come vegetariano, mentre il 2,3% segue una dieta vegana, segnando un incremento rispetto agli anni precedenti. Questa tendenza è particolarmente evidente tra i giovani: l’82% delle persone tra i 17 e i 35 anni afferma di aver adottato o di voler adottare una dieta principalmente vegetale.
Secondo il Rapporto Coop 2024, il 66% degli italiani predilige alimenti sani, il 53% opta per piatti semplici e il 51% per pietanze tradizionali. Parallelamente, si registra un aumento del consumo di verdure (31%), frutta (28%) e pesce (23%), mentre diminuisce l’acquisto di salumi (33%), carne rossa e dolci (29%) e alcolici (24%).
Due orizzonti di strategia, dunque: non hai che da iniziare, partendo dalla visibilità da dare a queste news entry… se il cliente non sa non entra! Usa tutti i prodotti che trovi sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it e sulle locandine del Mese internazionale per tutti i tuoi nuovi piatti!
La tua offerta veg dovrà essere visibile, chiara e appetibile. Inserisci nel menu 2-3 proposte vegetariane fisse — una bowl, una focaccia, un piatto caldo o una zuppa.
Il segreto? È l’equilibrio: non serve rinunciare al gusto, usa ingredienti ben combinati. Ad esempio: riso integrale con hummus, ceci croccanti, carote marinate e salsa allo yogurt; oppure pane ai cereali con verdure grigliate, ricotta aromatizzata e olive taggiasche. Sono piatti semplici ma strutturati, facili da gestire e pronti a raccontare un’identità.
In parallelo, devi comunicare bene la componente salutista. Una sezione dedicata nel menu, un’etichetta chiara (“light”, “benessere”, “plant-based”), un piccolo pannello sul banco con la frase “Scopri la nostra pausa pranzo salutare”: questi dettagli fanno la differenza. Aggiungi informazioni essenziali: calorie indicative, ingredienti freschi, assenza di conservanti.
Usa impiattamento e il packaging come strumenti di valorizzazione: per esempio un piatto freddo, colorato, servito in ciotola compostabile, ordinata e pulita.
Menu rotante
Un altro strumento che funziona è la rotazione settimanale o stagionale delle proposte. Ti basta cambiare un ingrediente o una salsa per offrire un piatto nuovo, senza stravolgere la linea. Se ogni martedì proponi una “Veg Bowl del giorno” o ogni giovedì una “Focaccia verde”, crei un’abitudine positiva e rendi l’offerta dinamica.
Tutti i prodotti per innovare le proposte del tuo locale sono a disposizione sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it