
Tagliolini freschi con crema di piselli, menta e guanciale croccante
14 Maggio 2025
Dedicato ai ristoranti: un primo piatto primaverile e raffinato, facile da eseguire, dal risultato sorprendente. I piselli surgelati (li trovi sulla Locandina Ristorazione di Maggio che puoi chiedere su www.ristopiulombardia.it), dolci e delicati, diventano i protagonisti di una crema vellutata. Ideale per il menù alla carta o come piatto del giorno.
Ingredienti per una porzione (moltiplica in base alle coperture previste):
Tagliolini all’uovo freschi: 100 g
Piselli surgelati: 120 g
Cipollotto fresco: ¼
Guanciale: 30 g
Menta fresca: 2-3 foglie
Brodo vegetale leggero: q.b.
Olio extravergine d’oliva: q.b.
Sale fino e pepe nero: q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo): 1 cucchiaio
Procedimento:
In una casseruola bassa, fai stufare il cipollotto tritato finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Non fargli prendere colore: deve solo diventare trasparente. Aggiungi i piselli surgelati direttamente nella casseruola. Lascia insaporire un minuto, poi versa un mestolo di brodo vegetale caldo. Cuoci a fuoco dolce per circa 6-8 minuti, fino a che i piselli sono teneri ma ancora di un verde brillante.
Versa i piselli cotti in un bicchiere da mixer (tenendone da parte un cucchiaio per la guarnizione). Aggiungi le foglie di menta fresca, un filo d’olio a crudo, un pizzico di sale e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se serve, aggiungi un cucchiaio di brodo per regolare la consistenza.
In una padella antiaderente, rosola il guanciale tagliato a listarelle sottili finché diventa dorato e croccante. Scolalo su carta assorbente.
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i tagliolini per 2-3 minuti (o secondo il tempo indicato se sono freschi artigianali). Scolali direttamente nella padella con la crema di piselli, che avrai scaldato leggermente. Salta i tagliolini nella crema, regolando di sale e pepe. Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di Parmigiano per una nota più rotonda.
Disponi i tagliolini nel piatto fondo, aiutandoti con un forchettone per dare un effetto ordinato e verticale. Guarnisci con i piselli interi tenuti da parte, il guanciale croccante e, se disponibile, una fogliolina di menta fresca come nota aromatica e visiva.
Consiglio extra!
Se vuoi un’alternativa vegetariana, ometti il guanciale e sostituiscilo con chips di Parmigiano o briciole di pane saltate all’olio per mantenere la componente croccante.