MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Tagliolini freschi con crema di piselli, menta e guanciale croccante


Dedicato ai ristoranti: un primo piatto primaverile e raffinato, facile da eseguire, dal risultato sorprendente. I piselli surgelati (li trovi sulla Locandina Ristorazione di Maggio che puoi chiedere su www.ristopiulombardia.it), dolci e delicati, diventano i protagonisti di una crema vellutata. Ideale per il menù alla carta o come piatto del giorno.

Ingredienti per una porzione (moltiplica in base alle coperture previste):

Tagliolini all’uovo freschi: 100 g

Piselli surgelati: 120 g

Cipollotto fresco: ¼

Guanciale: 30 g

Menta fresca: 2-3 foglie

Brodo vegetale leggero: q.b.

Olio extravergine d’oliva: q.b.

Sale fino e pepe nero: q.b.

Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo): 1 cucchiaio

Procedimento:

In una casseruola bassa, fai stufare il cipollotto tritato finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Non fargli prendere colore: deve solo diventare trasparente. Aggiungi i piselli surgelati direttamente nella casseruola. Lascia insaporire un minuto, poi versa un mestolo di brodo vegetale caldo. Cuoci a fuoco dolce per circa 6-8 minuti, fino a che i piselli sono teneri ma ancora di un verde brillante.

Versa i piselli cotti in un bicchiere da mixer (tenendone da parte un cucchiaio per la guarnizione). Aggiungi le foglie di menta fresca, un filo d’olio a crudo, un pizzico di sale e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se serve, aggiungi un cucchiaio di brodo per regolare la consistenza.

In una padella antiaderente, rosola il guanciale tagliato a listarelle sottili finché diventa dorato e croccante. Scolalo su carta assorbente.

Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci i tagliolini per 2-3 minuti (o secondo il tempo indicato se sono freschi artigianali). Scolali direttamente nella padella con la crema di piselli, che avrai scaldato leggermente. Salta i tagliolini nella crema, regolando di sale e pepe. Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di Parmigiano per una nota più rotonda.

Disponi i tagliolini nel piatto fondo, aiutandoti con un forchettone per dare un effetto ordinato e verticale. Guarnisci con i piselli interi tenuti da parte, il guanciale croccante e, se disponibile, una fogliolina di menta fresca come nota aromatica e visiva.

Consiglio extra!
Se vuoi un’alternativa vegetariana, ometti il guanciale e sostituiscilo con chips di Parmigiano o briciole di pane saltate all’olio per mantenere la componente croccante.

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Alla caccia degli chef di Ristopiù Lombardia

All’interno della Cucina Didattica di Ristopiù Lombardia ci sono due personaggi, i veri leader di quegli spazi. Sono gli chef Ruggero De Lazzari e Federico Floris.

Entrambi hanno esperienze importanti alle spalle in vari ambiti legati alla ristorazione.

[…]

Leggi di più ››

News

Aperitivo tex-mex: i 4 motivi per cui è un successo

L’aperitivo tex-mex che sta spopolando piace perché è un linguaggio universale, diretto, accessibile, ma soprattutto “fisico”: si mangia con le mani, si spezza, si intinge, si costruisce al momento. E’ il cibo che crea movimento intorno al tavolo,

[…]

Polentina croccante con cheddar fuso, crema di pomodori secchi e timo fresco

Per questa ricetta da aperitivo usa il cheddar fuso Aperisnack che trovi in versione squeezer o ricarica sulla Locandina del Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Come conquistare per sempre i millennials?

Se pensi che basti aggiungere un avocado toast in menu per intercettare i millennials a colazione, stai guardando solo la superficie del problema. Questo target, spesso semplificato come “digitale e salutista”,

[…]

Come racconti ai clienti il croissant senza zuccheri aggiunti?

La novità del momento è il trend salutista, che comprende prodotti free from e privi di.

In questo mondo ci sono decine e decine di soluzioni adatte ai clienti che cercano una colazione di soddisfazione per il palato ma non esageratamente ricca.

[…]

Sai quanto vale l’ittico in pausa pranzo al ristorante?

Vale economicamente tanto, dato che:

-cattura clienti

-prevede un prezzo atteso dalla clientela leggermente più alto

-di posiziona in fascia alta a livello di reputation

Molti imprenditori sono restii a proporlo,

[…]

La mixology alcool free rivitalizza l’aperitivo

C’è un solo modo per stupire il cliente e farlo tornare, insieme agli amici, nel tuo locale all’ora dell’aperitivo: è inseguire i giusti trend.

Quello più in voga in questo momento,

[…]

Quanto è “sensoriale” il tuo aperitivo?

“(…) gioca sul potere del racconto. Ogni cocktail può diventare una ‘storia da bere’. Racconta da dove arrivano gli ingredienti, perché li hai scelti, che idea c’è dietro quel mix.

[…]

Fusilli integrali con crema di zucchine, menta, limone e ricotta salata

Abbina il piatto a uno spritz analcolico: lo trovi a marchio Giffard sulla Super Locandina di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto di giugno. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

Ingredienti per 4 porzioni:

320 g di fusilli integrali

3 zucchine medie

80 g di ricotta salata stagionata

1 mazzetto di menta fresca

scorza grattugiata di 1 limone non trattato

succo filtrato di mezzo limone

30 g di mandorle pelate (o pinoli)

olio extravergine d’oliva q.b.

[…]

Traduci in proposta vincente il trend veg/salutista

Se vuoi aggiungere una proposta vincente al 100% alla tua pausa pranzo, devi pensare a quella salutista, divisa tra salutista-vegetariana e salutista-leggera.

I numeri sono assolutamente dalla tua parte per entrambe le varianti.

[…]

Rendi l’aperitivo la tua arma davvero vincente

L’aperitivo diventa la tua arma vincente esattamente ora, per la stagione estiva che sta per arrivare.

Per agevolare il tuo lavoro e consentirti di porti in maniera nuova e attenta alla clientela,

[…]

Leggi di più ››