MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Polpo glassato al vino rosso con crema di topinambur e riduzione di melagrana


Le feste si avvicinano ed è necessario inserire nel menù qualche piatto speciale, che faccia capire al cliente che anche presso il tuo locale si può vivere l’atmosfera natalizia. Abbiamo selezionato questa proposta davvero unica: trovi tutti gli ingredienti sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di polpo

500 ml di vino rosso (Barbera o Nebbiolo)

2 spicchi d’aglio

2 foglie di alloro

1 rametto di rosmarino

Olio extravergine d’oliva

Per la crema di topinambur:

400 g di topinambur

200 ml di latte (anche vegetale, per un’opzione più leggera)

50 ml di panna da cucina

1 patata media

Noce moscata

Sale q.b.

Per la riduzione di melagrana:

200 ml di succo di melagrana (fresco o già pronto)

1 cucchiaio di zucchero di canna

1 cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione:

Cuoci il polpo, scolalo e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato, taglialo in pezzi di circa 5 cm. Scalda una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Fai rosolare i pezzi a fiamma viva per 2-3 minuti per lato, finché non risultano croccanti. Sfuma con il vino rosso, aggiusta di sale e pepe e lascia ridurre, girando spesso, fino a quando il vino si sarà trasformato in una glassa densa che avvolge il polpo.

Sbuccia il topinambur e la patata, tagliali a cubetti e mettili a bollire in una pentola con il latte. Cuoci fino a quando i pezzi diventano morbidi (circa 15-20 minuti). Frulla il tutto con un mixer a immersione aggiungendo la panna e un pizzico di noce moscata, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale.

Versa il succo di melagrana in un pentolino con lo zucchero di canna e l’aceto balsamico. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza sciropposa (circa 10-15 minuti).

Sul fondo del piatto stendi una generosa cucchiaiata di crema di topinambur. Adagia sopra i pezzi di polpo glassati al vino rosso. Completa con qualche goccia di riduzione di melagrana intorno al piatto per dare un tocco di acidità e un colore natalizio. Guarnisci con qualche chicco di melagrana fresca e un rametto di rosmarino per aggiungere freschezza e colore.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

Colazione dolce-salata per il tuo doppio fatturato!

Non è magia, non è fantasia, è la vera realtà che puoi raggiungere se cambi il modo di pensare alla colazione del mattino.

Non solo dolce.

Non solo salata.

[…]

Come applicare al frullato il trend proteico? Così

Innanzitutto si parte dal cosa: il frullato proteico è una bevanda che unisce frutta, liquidi (acqua, latte vaccino o vegetale) e una fonte proteica, di solito rappresentata da yogurt greco,

[…]

Croissant del giorno prima? Eccellenti se usati così

Vietato sprecare, sempre e comunque, prodotti della colazione compresa. C’è un modo per riutilizzare anche i croissant in modo intelligente?

Sì, assolutamente, ovviamente a patto che – senza farcitura –

[…]

Filetto di branzino scottato con crema di zucchine, menta e mandorle

Accompagna questo piatto con un calice di  Lugana Turina Fenil Boi fresco, un bianco elegante, con note minerali. Trovi la bottiglia in promozione sulla Super Locandina Top 100 di luglio,

[…]

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Leggi di più ››