MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Polpo glassato al vino rosso con crema di topinambur e riduzione di melagrana


Le feste si avvicinano ed è necessario inserire nel menù qualche piatto speciale, che faccia capire al cliente che anche presso il tuo locale si può vivere l’atmosfera natalizia. Abbiamo selezionato questa proposta davvero unica: trovi tutti gli ingredienti sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di polpo

500 ml di vino rosso (Barbera o Nebbiolo)

2 spicchi d’aglio

2 foglie di alloro

1 rametto di rosmarino

Olio extravergine d’oliva

Per la crema di topinambur:

400 g di topinambur

200 ml di latte (anche vegetale, per un’opzione più leggera)

50 ml di panna da cucina

1 patata media

Noce moscata

Sale q.b.

Per la riduzione di melagrana:

200 ml di succo di melagrana (fresco o già pronto)

1 cucchiaio di zucchero di canna

1 cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione:

Cuoci il polpo, scolalo e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato, taglialo in pezzi di circa 5 cm. Scalda una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Fai rosolare i pezzi a fiamma viva per 2-3 minuti per lato, finché non risultano croccanti. Sfuma con il vino rosso, aggiusta di sale e pepe e lascia ridurre, girando spesso, fino a quando il vino si sarà trasformato in una glassa densa che avvolge il polpo.

Sbuccia il topinambur e la patata, tagliali a cubetti e mettili a bollire in una pentola con il latte. Cuoci fino a quando i pezzi diventano morbidi (circa 15-20 minuti). Frulla il tutto con un mixer a immersione aggiungendo la panna e un pizzico di noce moscata, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale.

Versa il succo di melagrana in un pentolino con lo zucchero di canna e l’aceto balsamico. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza sciropposa (circa 10-15 minuti).

Sul fondo del piatto stendi una generosa cucchiaiata di crema di topinambur. Adagia sopra i pezzi di polpo glassati al vino rosso. Completa con qualche goccia di riduzione di melagrana intorno al piatto per dare un tocco di acidità e un colore natalizio. Guarnisci con qualche chicco di melagrana fresca e un rametto di rosmarino per aggiungere freschezza e colore.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Leggi di più ››