
Polentina croccante con cheddar fuso, crema di pomodori secchi e timo fresco
20 Giugno 2025
Per questa ricetta da aperitivo usa il cheddar fuso Aperisnack che trovi in versione squeezer o ricarica sulla Locandina del Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.
Ingredienti per circa 25 finger:
250 g di farina di mais fine per polenta istantanea
100 g di cheddar fuso
6–7 pomodori secchi sott’olio, ben scolati
1 cucchiaio di ricotta o caprino fresco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Timo fresco (solo le foglioline)
Sale, pepe nero macinato fresco
Preparazione
Cuoci la polenta. Versa in una teglia rettangolare in uno strato di circa 1,5 cm e lascia raffreddare completamente in frigorifero (almeno 1 ora).
Una volta soda, taglia la polenta in piccoli quadrati o losanghe (3–4 cm) e friggili in olio ben caldo (180 °C) fino a doratura, oppure cuoci in forno ventilato a 200 °C con un filo d’olio fino a croccantezza.
Frulla i pomodori secchi con un cucchiaio di ricotta (o caprino per più acidità), un filo d’olio e pepe. Deve risultare densa ma spalmabile.
Su ogni base di polenta croccante, procedi così:
– una punta di crema ai pomodori secchi (usando sac-à-poche o cucchiaino);
– una spirale di cheddar già fuso (6–7 g circa);
– guarnisci con foglioline fresche di timo e una spolverata di pepe nero.
Disponi in fila ordinata su vassoio nero opaco o tagliere di legno, servendo tiepido o a temperatura ambiente. Se possibile, accompagna con un vino bianco fresco e minerale (Vermentino, Pecorino) o uno Spritz con bitter aromatici. Li trovi sull’ecommerce.