MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

La seconda vita del biscotto a colazione


Qual è il prodotto che, zitto zitto, è sempre presente nel tuo bar ed è pronto a “salvare” sia la colazione che la pausa pranzo, quando croissant e dessert sono finiti?

Sì, lui, il biscotto.

L’umile biscotto che non è tale, in verità, in quanto non solo ha una nobile storia, ma una versatilità che lo rende indispensabile per chi vuole gestire il bar al meglio.

Non stiamo parlando del triste biscottino, ma di un prodotto contemporaneo, di alta qualità. Che può, da solo, impreziosire la tua vetrina quando tutto il resto è scomparso…

La moda è cambiata, e il trend oggi prevede i classici abbinati a qualcosa di super-extra nuovo.

Di cosa stiamo parlando?

-Per esempio degli americanissimi cookies, concentrato di burrosità e cioccolato

-Della biscotteria assortita che ti trasforma il bar in una pasticceria in un secondo netto

-Delle frolle tonde o a S, che ricordano tanto le merende dalle nonne e sono di altissima qualità

-Del pasticciotto, che è un livello superiore di pasticceria, essendo ripieno di diverse creme a piacere

-Delle sfogliatelle, altra novità importata dal Sud Italia che sta spopolando al nord tra i goduriosi

Trovi tutti questi prodotti sul nostro ecommerce www.ristopiulombardia.it. Se vuoi far sì che la tua offerta si armonica, non selezionare le referenze da solo: affidati a chi ha il polso del mercato e della tua concorrenza: richiedi un appuntamento al nostro consulente cliccando qui. 

Ps

Quando decidi di arricchire la tua offerta di colazione anche con le paste secche, impegnati anche a valorizzarle:

-non presentarle da sole nella vetrina dei croissant

-trova un adeguato posto per loro, con una cartellonistica precisa e ricca di informazioni (quantità di burro, profumo, consistenza…)

Ogni volta che rendi un prodotto “alternativo” devi fare in modo che non sia considerato una seconda scelta, bensì LA scelta più importante che regali al cliente.

Tags: , ,

Lascia un commento

In evidenza

Pausa pranzo al bar, punta su questi 4 elementi vincenti

Estate: caldo e voglia di freschezza assieme. Stanchezza fisica e mentale. Sai bene, se questi sono i presupposti, che polenta e formaggio può non essere la scelta privilegiata dei tuoi clienti.

[…]

Leggi di più ››

News

3 idee di business sul magazine di luglio

Ogni mese Ristopiù Lombardia edita il magazine RistopiùNews, che puoi richiedere in copia omaggio cliccando qui. 

Se fosse una semplice lettura non sarebbe interessante, anzi, dal punto di vista del tuo hotel,

[…]

Arditi all’evento Sustainy

Il Presidente di Ristopiù Lombardia Giuseppe Arditi partecipa oggi all’evento di Sustainy:

“Più clienti. Più fiducia. Più finanziamenti. Più margine. Senza cambiare azienda, ma cambiando metodo” che si tiene al Cosmo Palace,

[…]

Insalata al ristorante, è tempo di creatività

La classica pausa pranzo nel tuo ristorante può essere resa più vivace grazie all’insalatona… non più standard, ma creativa, curiosa, colorata… e un pizzico inaspettata.

Costruire l’effetto wow in pochi passi è possibile se al tuo fianco hai a disposizione la Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Quali sono i succhi più amati dai clienti da introdurre subito?

A colazione, a metà mattina, per pranzo, persino come aperitivo: in questa stagione il succo di frutta vince sempre e spesso batte anche le bibite gasate grazie al suo portato maggiormente wellness.

[…]

Dolce, salato o salutista: e se fossero tutte e 3 le colazioni assieme?

C’è chi ama, per la colazione al bar, rigorosamente il dolce.

C’è chi finalmente – target in crescita – si esprime a favore del salato.

C’è chi non vuole assolutamente rinunciare a qualcosa di godurioso,

[…]

Croissant gourmet al mascarpone, pesche e menta

Ingredienti per 10 farciture (croissant da 80 g circa)
200 g di mascarpone fresco di alta qualità
100 g di ricotta vaccina ben scolata
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato
2 pesche gialle mature (circa 250 g),

[…]

Ddl annuale PMI, Arditi: audizione Agrodipab in Senato

Soddisfazione per identità distributori Horeca; prossimo step tavolo di filiera

Si è svolta oggi, 3 luglio, l’audizione di Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Agrodipab Associazione Grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e bevande per il canale Horeca,

[…]

Differenze culturali, quanto ne sai? Scoprilo con il webinar dell’8/7

Si fa presto a parlare di differenze culturali, poi ti trovi a toccarle con mano nel tuo hotel, bar, o ristorante, e non sai come gestire questa delicatissima situazione. Le “forme” che può prendere sono diverse:

-abitudini alimentari

-abbigliamento

-riti (quindi momenti di pausa/riposo da garantire)

-modalità espressive

-atteggiamenti a tavola

Il tema riguarda sia i clienti che i collaboratori.

[…]

Arditi nuovamente in Senato

Domani alle ore 9.30  Giuseppe Arditi, il Paladino dei Distributori, sarà tra gli auditori nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge annuale sulle PMI (A.S. n. 1484) – Audizione presso la 9ª Commissione permanente del Senato.

[…]

Cresce la voglia di aperitivo? Anticipa il suo orario

A che ora inizi l’aperitivo? Dopo le 18? Fai bene, ma sai che puoi iniziare molto prima, specie in luglio e agosto, allungando così le occasioni per aumentare il fatturato?

[…]

Leggi di più ››