
La pizza in primavera/estate, il tuo piatto vincente
22 Maggio 2025
La pizza piace sempre, vero? Esatto.
Si può renderla ancor più speciale? Certo, ed è un modo davvero intelligente per “rinverdire” la tua offerta e soprattutto far vedere ai clienti che sai proporre piatti ricercati partendo da una base davvero molto semplice, ovvero la pizza.
Sono loro stessi, se osservi bene, a chiederti qualcosa di…
-Fresco
-Digeribile
-Leggero
-Pratico
Il blog www.fattiperlapizza.it e l’ecommerce www.ristopiulombardia.it sono i tuoi assistenti in questo mini-special-progetto-pizza. Seleziona lì le basi, le farciture e tutto ciò che ti occorre. Ora non hai che da trasformare la pizza in un profumato piatto estivo.
Usa in modo intelligente gli ingredienti di stagione. In primavera e in estate, dimentica la margherita con la mozzarella gommosa e punta su farciture fresche, colorate e leggere: zucchine grigliate, pomodorini confit, fiori di zucca, melanzane sottili, rucola, burrata, stracciatella, olive taggiasche, alici, limone grattugiato, basilico fresco (trovi tutte le verdure surgelate, per il massimo della praticità, sull’ecommerce).
Lavora sugli abbinamenti
Valorizza la tua pizza per la pausa pranzo proponendola in abbinamento con insalate fresche, bevande artigianali, estratti o piccoli dessert. La logica del “menu combo” funziona alla grande, soprattutto se raccontata come proposta bilanciata, gustosa e stagionale. La pizza esce così dalla logica del cibo pesante o serale, e diventa parte di un pasto curato ma accessibile, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare bene.
Formati? Solo comodi!
In pausa pranzo la pizza funziona meglio se offerta in versione al taglio, alla pala o in formato monoporzione. Porzioni rettangolari, triangoli ripiegabili, pizze a spicchi o “pizza sandwich” sono facili da gestire, veloci da rigenerare, adatte al servizio da banco o da asporto. Il cliente vuole mangiare bene ma senza appesantirsi o dover aspettare troppo.
Ultimo aspetto vincente: anche no alla pizza ustionante! Servila a temperatura ambiente, con topping freddi messi al momento, trasformandola quasi in una focaccia gourmet. È un’opzione perfetta per dehors, take away o consumo veloce in piedi, con alta soddisfazione e zero stress di riscaldamento veloce.