MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

La monoporzione? Fa tornare l’amore per il dessert


In pausa pranzo ogni minuto conta, e anche il dessert deve sapersi adattare al ritmo serrato della giornata. È qui che entrano in gioco le monoporzioni: piccole, precise, funzionali. Sempre più colleghi dell’horeca le inseriscono nel menu di mezzogiorno.

Sai perché?

Incrociano con precisione chirurgica le esigenze del cliente moderno e quelle del ristoratore che vuole ottimizzare tempi, costi e servizio.

Chi pranza fuori casa lo fa spesso per necessità, non per divertimento. Il tempo è poco, la richiesta è chiara: rapidità, leggerezza, qualità. Il dolce, in questo contesto, non può essere una portata lunga da preparare né da consumare. La monoporzione diventa la soluzione ideale:

-si serve in pochi secondi,

-si consuma in altrettanti,

-può anche essere portata via,

-completa il pasto lasciando una buona impressione.

Dal lato operativo le monoporzioni sono un aiuto che ti viene dal cielo. Porzioni standard, food cost sotto controllo, scarti ridotti al minimo. Scegliendo tra le monoporzioni che ti propone Ristopiù Lombardia sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it garantisci un risultato sempre uniforme e di alta qualità.

Più belle delle fette di torta? Certo!

Il cliente oggi apprezza un dessert ben presentato, servito in formato individuale, magari in una confezione trasparente, igienica e sostenibile. È una piccola coccola che si consuma con leggerezza e senza sensi di colpa. Perché sì, il dolce in pausa pranzo deve essere anche leggero e magari rispondere a esigenze precise: gluten free, senza zuccheri aggiunti, vegano. Le monoporzioni si prestano perfettamente a un’offerta variegata e in continua rotazione, che sorprende e fidelizza.

Veloce cross-selling

Un dolce monoporzione è facile da abbinare a un caffè, a un menu fisso, a una formula smart che aumenta lo scontrino medio senza appesantire la cucina. E con margini di guadagno spesso interessanti, anche più delle portate principali.

Tags:

Lascia un commento

In evidenza

Alla caccia degli chef di Ristopiù Lombardia

All’interno della Cucina Didattica di Ristopiù Lombardia ci sono due personaggi, i veri leader di quegli spazi. Sono gli chef Ruggero De Lazzari e Federico Floris.

Entrambi hanno esperienze importanti alle spalle in vari ambiti legati alla ristorazione.

[…]

Leggi di più ››

News

Aperitivo tex-mex: i 4 motivi per cui è un successo

L’aperitivo tex-mex che sta spopolando piace perché è un linguaggio universale, diretto, accessibile, ma soprattutto “fisico”: si mangia con le mani, si spezza, si intinge, si costruisce al momento. E’ il cibo che crea movimento intorno al tavolo,

[…]

Polentina croccante con cheddar fuso, crema di pomodori secchi e timo fresco

Per questa ricetta da aperitivo usa il cheddar fuso Aperisnack che trovi in versione squeezer o ricarica sulla Locandina del Mese internazionale di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

[…]

Come conquistare per sempre i millennials?

Se pensi che basti aggiungere un avocado toast in menu per intercettare i millennials a colazione, stai guardando solo la superficie del problema. Questo target, spesso semplificato come “digitale e salutista”,

[…]

Come racconti ai clienti il croissant senza zuccheri aggiunti?

La novità del momento è il trend salutista, che comprende prodotti free from e privi di.

In questo mondo ci sono decine e decine di soluzioni adatte ai clienti che cercano una colazione di soddisfazione per il palato ma non esageratamente ricca.

[…]

Sai quanto vale l’ittico in pausa pranzo al ristorante?

Vale economicamente tanto, dato che:

-cattura clienti

-prevede un prezzo atteso dalla clientela leggermente più alto

-di posiziona in fascia alta a livello di reputation

Molti imprenditori sono restii a proporlo,

[…]

La mixology alcool free rivitalizza l’aperitivo

C’è un solo modo per stupire il cliente e farlo tornare, insieme agli amici, nel tuo locale all’ora dell’aperitivo: è inseguire i giusti trend.

Quello più in voga in questo momento,

[…]

Quanto è “sensoriale” il tuo aperitivo?

“(…) gioca sul potere del racconto. Ogni cocktail può diventare una ‘storia da bere’. Racconta da dove arrivano gli ingredienti, perché li hai scelti, che idea c’è dietro quel mix.

[…]

Fusilli integrali con crema di zucchine, menta, limone e ricotta salata

Abbina il piatto a uno spritz analcolico: lo trovi a marchio Giffard sulla Super Locandina di E’ l’ora dell’Aperitivo Perfetto di giugno. Richiedila subito su www.ristopiulombardia.it.

Ingredienti per 4 porzioni:

320 g di fusilli integrali

3 zucchine medie

80 g di ricotta salata stagionata

1 mazzetto di menta fresca

scorza grattugiata di 1 limone non trattato

succo filtrato di mezzo limone

30 g di mandorle pelate (o pinoli)

olio extravergine d’oliva q.b.

[…]

Traduci in proposta vincente il trend veg/salutista

Se vuoi aggiungere una proposta vincente al 100% alla tua pausa pranzo, devi pensare a quella salutista, divisa tra salutista-vegetariana e salutista-leggera.

I numeri sono assolutamente dalla tua parte per entrambe le varianti.

[…]

Rendi l’aperitivo la tua arma davvero vincente

L’aperitivo diventa la tua arma vincente esattamente ora, per la stagione estiva che sta per arrivare.

Per agevolare il tuo lavoro e consentirti di porti in maniera nuova e attenta alla clientela,

[…]

Leggi di più ››