
Festa della Mamma: come festeggiare nel tuo locale?
9 Maggio 2025
La Festa della Mamma cade ufficialmente la seconda domenica di maggio, ma prima e dopo puoi approfittare per rendere il tuo locale il posto ideale dove trovare – e acquistare – spunti per festeggiare… a tutte le età.
-Primo mito da sfatare: se tu non ricordi che esiste la festa, il tuo cliente passerà e non acquisterà nulla.
-Secondo mito da sfatare: non si festeggia solo con rose e cioccolatini.
C’è un mondo di accoglienza che tu puoi attivare, che permetta ai tuoi clienti di andare a casa con qualcosa di speciale… oppure di consumare direttamente presso di te.
Vuoi una festa poetica? Prepara tanti cartoncini scritti a mano con frasi dedicate alla mamma. Ecco qualche esempio:
-Alla regina della colazione, del pranzo e della vita: buona festa della mamma!
–Perché ogni pausa con te è la più bella del giorno.
-Il caffè è più buono se condiviso con chi ci ha insegnato a volare.
-Oggi brindiamo a chi ci ha dato tutto senza chiedere nulla.
Vuoi una festa dolce? Seleziona tra biscotti, sfoglie, mini donuts, prodotti per la colazione regionali… da proporre in limited edition solo sino al 18 maggio. Li trovi sull’ecommerce, chiama subito per l’ordine il tuo assistente personale al numero 03625839221.
Vuoi una festa dolcissima per colazione? Al posto del classico croissant prepara la Torta soffice alle fragole e mandorle. Ecco di seguito la ricetta.
Ingredienti:
250 g di fragole fresche (più alcune intere per la decorazione)
180 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
80 g di farina di mandorle
3 uova medie
100 ml di olio di semi di girasole
120 ml di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b. per decorare
Mandorle a lamelle (facoltative)
Procedimento (semplificato per la produzione da banco):
Lava, asciuga e taglia le fragole a pezzetti, tenendone da parte alcune intere per la decorazione finale. In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio e il latte a filo, mescolando delicatamente. Incorpora le farine setacciate con il lievito e la scorza di limone, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Unisci le fragole tagliate, amalgamandole delicatamente con una spatola. Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm rivestita con carta forno o imburrata. Decora con le fragole intere e, se desideri, qualche mandorla a lamelle sulla superficie. Cuoci in forno statico a 170°C per circa 40-45 minuti, facendo la prova stecchino. Lascia raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Per il servizio
Taglia a fette regolari, proponila su piattino singolo con una cucchiaiata di panna montata o crema alla vaniglia e una fragola fresca sopra. Ideale anche come proposta abbinata a un cappuccino speciale.