MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Colazione: quali i 3 errori da non commettere mai?


Ci sono errori che possono pregiudicare per sempre il fatturato del tuo bar.

Magari li commetti e nemmeno te ne accorgi.

Magari non li conosci e pensi di fare tutto al meglio.

Mettiamo ordine e vediamo innanzitutto cosa è bene NON fare mai, per garantirsi clienti felici e fatturato stabile/in salita.

Primo – Pensare che tutti mangino allo stesso modo

Offrire esclusivamente brioche classiche o dolci convenzionali, senza considerare le esigenze alimentari sempre più diffuse, come intolleranze (glutine e lattosio), preferenze dietetiche (vegane, low-carb) o scelte salutistiche (senza zucchero, integrali), è un grave errore. La tendenza verso un’alimentazione più consapevole richiede che tu aggiorni costantemente l’offerta, includendo proposte che spazino dai croissant vegani e integrali a bowl di yogurt greco con frutta fresca e granola fatta in casa.

Secondo – Trascurare l’attenzione al servizio e la cura della mise en place

Se l’accoglienza nel tuo bar è fredda o disinteressata, e il servizio è frettoloso o poco attento, l’esperienza della colazione rischia di essere compromessa. Anche una presentazione poco curata dei prodotti, come brioche disposte in modo disordinato o un bancone disorganizzato, dà un’impressione di scarsa attenzione al dettaglio. Punta puntare sulla formazione continua del personale e sulla cura della mise en place: dal latte art sul cappuccino all’utilizzo di stoviglie esteticamente piacevoli, ogni dettaglio deve comunicare professionalità e qualità.

Terzo – Ignorare la gestione intelligente delle referenze e la rotazione dell’offerta

Proporre sempre gli stessi prodotti senza aggiornare il menu o non diversificare in base alla stagionalità e alle tendenze del momento può far percepire il tuo bar come monotono e statico. Una scarsa rotazione delle referenze aumenta anche il rischio di spreco alimentare e riduce la freschezza dei prodotti offerti. Dovresti monitorare le vendite, identificare le referenze più richieste e quelle meno apprezzate, e adattare l’offerta di conseguenza. Introduci periodicamente novità stagionali, come brioche ai fichi in autunno o smoothie freschi in primavera, per mantenere alto l’interesse dei clienti e fidelizzarli con proposte sempre aggiornate.

Dovresti… e se non riesci? Devi affidarti a chi è in grado di insegnarti! Aderisci subito al Circolo del Bar Perfetto, la community esclusiva pensata per gli imprenditori dell’horeca dove trovi informazioni, formazione e specialist. Clicca qui.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

E se dicessimo: superfarcitura?

Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.

E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:

-assenti

-presenti

-in vari gusti.

[…]

Quali nuove salse per il tuo burger?

Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?

Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?

[…]

Nuovi colori per il tuo aperitivo

Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.

Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,

[…]

Torta soffice alla vaniglia con farcitura di crema pasticcera al limone

Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.

[…]

Come cambiare la colazione in vista di Pasqua?

Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:

-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,

[…]

Leggi di più ››