
La tecnica Latte Art, spinta per il tuo fatturato
26 Giugno 2025
Il 7 luglio prossimo presso la sede dell’Academy di Ristopiù Lombardia, a Varedo, si tiene la Master Class di Colazione Perfetta dedicata alla Latte Art, con il formatore Luigi Pillitu, Bristot Academy. Per conoscere tutti i dettagli clicca qui.
Perché è necessario, se non l’hai ancora fatto, che tu partecipi e acquisisca delle competenze specifiche? Proprio ora, in modo da impratichirti ben bene quando il flusso di clientela è minore, causa ferie?
Perché la latt art ti posiziona in alto nella piramide della qualità: unisce abilità, controllo e sensibilità visiva ed è prima di tutto il risultato di una corretta estrazione del caffè, di una montatura del latte impeccabile e di un versamento eseguito con precisione.
In sostanza: con la latte art stai testimoniando anche che il tuo caffè è preparato alla perfezione!
Alla base del risultato da 10 e lode c’è un equilibrio fisico tra crema dell’espresso e microfoam, ovvero la schiuma di latte vellutata, omogenea, senza bolle visibili, capace di amalgamarsi con il caffè e non semplicemente di galleggiarvi sopra. La figura emerge proprio dall’interazione tra il bianco del latte e il colore caldo e intenso della crema dell’espresso, e si costruisce con movimenti della lattiera che devono essere fluidi.
Durante la Master Class scoprirai, per esempio, che esistono due approcci principali alla latte art: il free pour, in cui il disegno si realizza direttamente durante la colata del latte, la tecnica più diffusa e riconoscibile nei bar; e l’etching, che prevede l’uso di strumenti come stuzzicadenti o punte metalliche per definire i dettagli del disegno a posteriori. Il free pour è generalmente più valorizzato nell’ambito professionale perché richiede maggiore padronanza tecnica.
Le figure più comuni – cuore, rosetta, tulipano – oltre che bellissime, dimostrano:
-la competenza del barista,
-la qualità della materia prima,
-la serietà del servizio.
Oggi, tra post e video e tiktoker, il cappuccino ben decorato è una calamita per i contenuti social, che possono diventare virali e farti arrivare decine di nuovi clienti, desiderosi di vivere questa specifica experience.
Quando ben fatta, la latte art è una dichiarazione di professionalità. Siccome per arrivare al “ben fatto” occorre una certa pratica, tanto vale iniziare il 7 luglio!