Viaggio all’interno dei profumi del vino: si parte il 24
30 Agosto 2018
…Più che un viaggio reale, sarà un viaggio virtuale e di degustazione e “ascolto ragionato” dei vini, dei loro profumi, della loro storia.
Proprio in queste settimane le vigne sono in fibrillazione per la vendemmia.
Noi operatori vediamo tipicamente il “frutto” di questo lavoro ben incastonato nelle cantine. Il cliente però ama saperne sempre di più; ama conoscere i metodi di lavorazione, raccolta, il terreno che ha consegnato un’uva piuttosto che un’altra.
Per costruire una cultura approfondita e dettagliata di questo mondo, che parte dalla vite e arriva al decanter, Ristopiù Lombardia ha creato un vero e proprio percorso, le 5 Tappe alla scoperta del vino. In questo viaggio virtuale, che ha preso vita all’interno dell’Academy, a partire dall’inverno si sono susseguiti approfondimenti e dialoghi in merito a ogni aspetto del vino.
L’autunno prevede ancora degli appuntamenti: il prossimo, in ordine di tempo, si terrà il 24 settembre, o dalle 9,30 alle 11,30, oppure dalle 15 alle 17 presso la sede dell’azienda (Varedo, via Monte Tre Croci 5).
Oggetto dell’appuntamento saranno i profumi del vino: anche in questo caso verranno degustati otto vini diversi con la supervisione del sommelier Fabio Mondini, tutti presenti nel Catalogo Ristopiù Lombardia: si tratta di Bianchi, Rossi, Rosé e Dolci.
Per ogni bottiglia verranno descritte le caratteristiche e verranno presentati nel dettaglio i profumi presenti.
L’investimento per i singoli corsi è di 40 euro per chi non possiede la Risto Quality Card, mentre è straordinariamente GRATUITO per chi ha la Risto Quality Card.
Per partecipare all’appuntamento è possibile chiamare il Service Center al numero verde 800078844.
Il percorso degustativo dedicato al vino non si concluderà in autunno. Vi suggeriamo di consultare periodicamente l’agenda degli appuntamenti, alla sezione Academy di questo sito, per essere sempre aggiornati sulle prossime date.
Il vino può davvero diventare l’elemento emozionale e differenziante del locale. Come affermava il sovrano inglese Edoardo VII: “Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla”.