MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Asian o etno? Scegli il tuo burger dell’anno


La tua carta degli hamburger ha “fame di novità”: è arrivato il momento, con la primavera che bussa alle porte, di portare un po’ di freschezza, simpatia e gusti alternativi al tuo piatto forte.

Le proposte che puoi analizzare sono tantissime. Tralasciando i diversi tipi di carne che puoi usare (che trovi sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it), ci sono due scuole di pensiero che stanno andando per la maggiore:

-i gusti asian

-i gusti etno

Si tratta di gusti completamente diversi, che hanno i loro clienti di riferimento.

Ecco il suggerimento degli specialist di Burgermania, il brand di Ristopiù Lombardia che segue tutte le tendenze del mondo burger:

-organizza delle limited edition, magari di due settimane l’una, per far testare ai clienti entrambe le proposte

-alla fine delle settimane, valuta quali proposte sono piaciute di più e inserisci la vincente (o le vincenti) in modo stabile nel menù

-attenzione a controllare sempre i tempi con il tuo consulente: devi avere il magazzino pronto sia a saltare da una limited edition all’altra sia a preparare in pianta stabile le new entry.

In che cosa si differenziano i due mondi asian ed etno? Scopriamolo insieme.

L’hamburger asian si ispira alla cucina orientale, in particolare giapponese, cinese, coreana e thailandese. Si distingue per l’uso di ingredienti dal gusto umami e per l’attenzione all’equilibrio tra sapori dolci, piccanti e sapidi. Spesso usa carne marinata con soia, miso, zenzero o salsa teriyaki, che donano profondità di sapore. In alternativa, possono essere impiegate proteine alternative come il tofu, il tempeh o il pesce (ad esempio, il tonno scottato in stile tataki).

Tra gli elementi distintivi troviamo la maionese al wasabi, la salsa hoisin, il kimchi coreano fermentato o il curry giapponese.

Le verdure preferite sono cavolo cinese, cetriolo sottaceto, alga nori sbriciolata e germogli di soia.

Spesso si sostituisce il classico bun con il bao (il soffice panino cotto al vapore tipico della cucina cinese) o con versioni al sesamo o al tè matcha.

Etno: da ogni parte del mondo

L’hamburger Etno non si limita a una sola area geografica, ma attinge alle tradizioni culinarie di diverse culture del mondo, reinterpretandole in chiave contemporanea. È caratterizzato da spezie intense, ingredienti locali e accostamenti che evocano sapori tipici di specifiche tradizioni etniche.

-Influenze latinoamericane: un esempio è il burger con carne di manzo speziata con chipotle, servita con guacamole, jalapeños e salsa pico de gallo, ispirato alla cucina messicana.

-Influenze mediorientali: il burger può essere realizzato con carne d’agnello, insaporita con spezie come cumino e coriandolo, servito con hummus, tahina e pane pita invece del classico bun.

-Influenze africane: qui troviamo hamburger con carne di manzo o pollo marinata con harissa o berberé, servita con chutney di mango o insalate speziate a base di ceci.

-Alternative vegetariane: nella cucina etnica, i legumi e i cereali hanno un ruolo importante, quindi spesso vengono proposti burger di falafel, di lenticchie o a base di quinoa con spezie indiane come curcuma e garam masala.

Consulta periodicamente www.burgermania.it per restare aggiornato sulle novità relative al mondo burger.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Imprenditore di Varese, aspettiamo te!

Imprenditore di Varese e dei paesi circostanti… vuoi migliorare il business del tuo locale?

Vuoi aumentare il fatturato e la clientela?

Vuoi renderti distintivo rispetto alla concorrenza?

[…]

Leggi di più ››

News

Hamburger di cervo gourmet con crema di mirtilli, speck croccante e Brie

Ingredienti per 1 hamburger

1 hamburger di cervo – lo trovi qui per l’acquisto tramite e-commerce

1 panino tipo bun artigianale

30 g di Brie

2 fette di speck Alto Adige IGP

1 cucchiaio di crema di mirtilli rossi

1 cucchiaino di senape rustica

1 cucchiaio di maionese artigianale

2-3 foglie di insalata misticanza

1 cucchiaio di burro

Sale e pepe q.b.

[…]

Conosci i 5 segreti della colazione?

Tu, imprenditore dell’horeca, conosci i 5 segreti della colazione?

Sai come:

-conquistare

-trattenere

-stupire ogni giorno

il tuo cliente?

Se hai qualche dubbio o se vuoi migliorare la tua proposta,

[…]

Alimentazione veg: diamo i numeri

Il mondo veg è un vero trend o no?

Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?

Il discorso è complesso,

[…]

Diventa anche tu barista perfetto passando per… la colazione

I tuoi croissant non escono mai perfetti dal forno?

Il tuo cappuccino ha la schiuma deludente?

L’offerta di succhi di frutta e frullati è ferma agli anni Novanta?

[…]

Colazione: gli italiani non scherzano

Guai a pensare che la colazione sia per gli italiani un momento qualunque.

È “il” momento della giornata in cui:

-ci si dedica un momento di pace

-si progetta la giornata

-ci si dà lo slancio per affrontare le ore in arrivo

Andando però nel dettaglio,

[…]

Gelato Week, rinfresca la tua offerta!

Cosa succede dal 25 al 30 marzo prossimi? Inizia ufficialmente la bella stagione con la Gelato Week 2025, la vera festa per gli amanti del gelato che si svolge in contemporanea in 68 gelaterie sparse per tutta Italia,

[…]

Anche il ristorante vuole le sue french fries

Tipicamente il ristorante, in pausa pranzo, preferisce servire le patate al forno, perché sembrano più “eleganti” delle classiche patatine fritte.

E fanno male, dato che le french fries:

-sono molto più amate

-ogni giorno possono avere una forma diversa

-non hanno niente a che vedere con quelle delle catene di hamburger

Una cosa è essenziale: partire dalla materia prima di alta qualità.

[…]

Porta la primavera nei tuoi piatti

Siamo pronti, pioggia o sole non importa: tutto attorno ci dice che la primavera sta giungendo.

E anche il tuo locale può togliersi la coperta invernale e far entrare aria,

[…]

Conosci le Super Locandine del mese?

Se sei cliente di Ristopiù Lombardia già ne sei a conoscenza. Se non lo sei, ecco un’informazione utile per la tua attività e i tuoi ordini.

Oltre al catalogo generale di tutti i prodotti,

[…]

Sole d’Agrumi

Segui il trend dell’analcolico con questo aperitivo sofisticato e ricercato. Il Sole d’Agrumi è una proposta fresca, bilanciata e aromatica, perfetta per il tuo bar: un blend agrumato con note speziate,

[…]

Leggi di più ››