
Sogliola o merluzzo in pausa pranzo?
18 Febbraio 2025
Se sfida deve essere, che lo sia fino in fondo! E il vincitore sarà uno, il merluzzo, per evidenti e importanti motivi che un buon imprenditore deve conoscere. Li conosci?
Scopriamolo insieme.
Più creativo
Il merluzzo è più versatile della sogliola e si presta a diverse tecniche di cottura che puoi eseguite rapidamente e con facilità. Puoi prepararlo al vapore, alla griglia, saltato in padella o al forno. Puoi proporlo con verdure di stagione, salse leggere agli agrumi o emulsioni di olio e prezzemolo. La sogliola, invece, richiede spesso cotture più delicate e ha una carne più fragile, come vedremo.
Più semplice da servire
Il merluzzo ha un filetto più spesso e consistente rispetto alla sogliola, il che lo rende meno delicato e più adatto a un servizio rapido. Questo aspetto è fondamentale, dato che in pausa pranzo tu e i collaboratori lavorate ai 200 all’ora. Il merluzzo può essere porzionato e cucinato velocemente senza il rischio di rotture o presentazioni poco curate, mentre la sogliola, essendo più sottile e fragile, richiede maggiore attenzione e precisione per mantenere l’integrità del filetto durante la cottura e l’impiattamento.
Più ricchezza a livello di nutrizione
Dal punto di vista nutrizionale, il merluzzo è particolarmente apprezzato per il suo basso contenuto di grassi e l’alto apporto proteico. Inoltre, è ricco di Omega-3, vitamine del gruppo B e minerali come il selenio e il fosforo, aspetti che puoi mettere in evidenza nel menù per attrarre una clientela sempre più attenta alla qualità degli ingredienti. La sogliola, pur essendo anch’essa leggera, ha un profilo nutrizionale meno ricco e viene spesso associata a preparazioni più tradizionali, che potrebbero non soddisfare le aspettative di chi cerca piatti moderni e bilanciati.
Vogliamo parlare di food cost?
Il merluzzo tende ad avere un prezzo più competitivo rispetto alla sogliola, il che ti consente di mantenere un buon margine di profitto senza sacrificare la qualità del piatto.
I nuovi trend subito pronti
Il merluzzo si presta bene a essere reinterpretato in chiave moderna o internazionale: prova la variante fusion, con quinoa e salsa allo zenzero. Per quanto riguarda le proposte del food service pensate per te, hai una infinita scelta che comprende, tra le altre cose:
-il filetè di merluzzo impanato
-quello sfuso congelato pronto da cucinare
-quello sotto forma di fishburger
Tutte le referenze sono pronte per l’acquisto sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it, approfittane subito.