MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Archivi per Giugno 2020

Il valore delle mie dirette

Giuseppe Arditi – Carissimo lettore, buona estate di cuore. Ti vedo preso con il tuo locale, i clienti, le mascherine e il servizio. Ti ammiro per l’impegno, sappi sempre che la mia azienda ed io siamo al tuo fianco. E orgogliosi di te.

Voglio in questo breve intervento spiegarti per quale motivo ogni settimana, negli ultimi tempi di sera, vado in video su Facebook con delle dirette, facendomi accompagnare da consulenti e specialisti.

[…]

Panino gourmet? Scoprilo l’8/7

Non è più sufficiente il panino con la porchetta, nemmeno come street food.

Non è più sufficiente il panino con la cotoletta, che fa tanto anni ’80.

Non è più sufficiente il panino con uovo e tonno e pomodoro, a meno che tu non abbia un chiosco a Roma.

Il panino è diventato un oggetto di culto e, per essere servito con dignità in pausa pranzo, o essere inserito nel menù del delivery,

[…]

Abbinamento cibo e vino? Scopri tutto il 6/7

Da una parte hai il risotto coi carciofi, dal gusto composito e un sentore leggermente dolce.

Dall’altra hai un rosso corposo, davvero strong.

Da una parte hai la granseola.

Dall’altra un bianco frizzante molto aromatico.

Andranno bene questi abbinamenti?

E se il vino, al posto di esaltare il piatto, lo affossa, dato che ne sovrasta il sapore?

E se il cibo modifica il gusto del vino e nel palato si genera una gran confusione?

[…]

Come sta andando il tuo delivery?

Ormai sono passate diverse settimane ed è arrivato il momento di fare il punto della situazione.

Le persone sono tornate nel tuo locale, ma non come prima.

Il clima è diverso, piacevole ma meno rilassato.

Stai ancora affinando il menù in attesa dell’esplosione dell’estate.

Scommettiamo che… non hai abbandonato il delivery?

Delivery che si sta dimostrando davvero una risorsa aggiuntiva preziosissima ed efficiente?

Molti tuoi colleghi lo stanno rimodulando come segue:

-lo riservano unicamente alla sera

-lo fermano durante il sabato e la domenica

-In questo modo “coprono” i giorni più fiacchi e riescono a fatturare bene.

[…]

Happy hour sold out? Scoprilo il 1 luglio

Ricordi il tuo bellissimo aperitivo? Perfetto.

Hai già capito da solo che, dalla riapertura, niente è più come prima, men che meno questo momento di aggregazione, che adesso prevede:

-meno persone

-accorgimenti per l’igiene e la sicurezza

-un clima diverso a livello di emozioni della clientela

-prodotti e bevande completamente diversi rispetto a prima

Queste nuove modalità non ti devono fare arretrare di un millimetro.

[…]

La rivincita della pausa pranzo: ci “vediamo” il 29

Prendi tutto quello che sapevi sulla pausa pranzo.

L’hai preso?

Perfetto.

Ora buttalo nel cestino e dimentica tutto.

Nell’era Covid, sono saltate regole e convenzioni.

Attualmente c’è poca voglia di stare seduti spensierati ai tavolini, molte persone sono in smart working e mangiano a casa, il distanziamento sociale impone nuove regole.

Però… mangiare si deve mangiare, giusto?

A te il compito di rinnovare la pausa pranzo così da:

-catturare anche chi lavora da casa

-far entrare i clienti e farli sentire a loro agio nel bar

-preparare un menù semplice anche per l’asporto o il delivery

Bar Academy ha pensato a queste nuove esigenze e ti propone di seguire gratuitamente la Master Class La rivincita della pausa pranzo nei tuo bar per battere la concorrenza,

[…]

Con il denaro? Prudenza e no rischio

Francesco Megna – Come sempre avviene in tempi difficili, anche i risparmiatori brianzoli con lo scoppio della pandemia sono diventati più avversi al rischio e questo basterebbe a spiegare l’incremento della liquidità con le giacenze sui conti correnti più che raddoppiate rispetto allo scorso anno, ed un saldo positivo (+5%) per lo stock dei depositi vincolati, quelli che riconoscono un rendimento a fronte di un impegno a non togliere il denaro per un certo periodo di tempo.

[…]

Sai gestire davvero il tuo bar?

Che rapporto hai con la cassa del tuo bar?

La consideri il tuo bancomat personale, lasci che anche i tuoi figli prendano e lascino gli euro?

Oppure controlli rigorosamente tutti i conti e fai in modo che a fine giornata non manchi nemmeno un euro?

Altra domanda: hai necessità di fare degli acquisti, per esempio di strumenti per la cucina? Procedi senza pensarci un momento o ti chiedi prima se quella somma ti è necessaria,

[…]

Post più vecchi››