Archivi per Ottobre 2018
Domani, mentre la Chiesa celebra Tutti i Santi, nel mondo laico si festeggia anche la Giornata Mondiale Vegan (in sostanza si valorizza la vita in tutti i suoi aspetti).
Il fenomeno Vegan, arrivato in Italia già da qualche anno, ha raccolto attorno a sé tantissimi estimatori.
Il trend negli ultimi tempi si è stabilizzato, mentre sono cresciuti maggiormente i vegetariani.
Vediamo insieme qualche dato, per capire (fonte: Rapporto Italia Eurispes 2018):
-nel nostro Paese si dichiara vegetariano il 6,2% della popolazione
-i vegani,
[…]
Giuseppe Arditi – Quanto sei disposto a fare, per coccolare il tuo cliente?
Tantissimo, vero?
Anche io.
Per questo motivo giro per il mondo alla ricerca di ricette, soluzioni, prodotti, idee che possano vivacizzare il nostro settore e soprattutto accontentare e stupire il nostro consumatore italiano.
In certi casi, però, mi accorgo che non è necessario inserire fuochi d’artificio, all’interno di un menù già ben strutturato.
È sufficiente lavorare di fino,
[…]
Quando si parla di caffè, devi ricordare i seguenti, preziosissimi dati.
Gli italiani mediamente:
-consumano abitualmente caffè nel 95% dei casi
-nel 93% dei casi preferiscono l’espresso
-bevono un espresso almeno una o due volte al giorno, specie la mattina
-bevono caffè per avere la “carica” (58%) e perché ne apprezzano il gusto (51%)
-nel 72% dei casi preferiscono il bar per il consumo
-ogni anno gli italiani spendono 260 euro a testa solo di caffè
Queste informazioni (Fonte: Coffee Monitor Nomisma,
[…]
Prima usati in farmacia, poi come “elisir” (bellissimo nome, evocativo di qualcosa di speciale e anche un po’ magico), poi come ingrediente amaro e pungente per i cocktail.
I bitter, nati con mix di spezie, radici, erbe, bucce, il tutto infuso in alcool, hanno una storia molto antica. Il loro tratto – nel corso dei secoli – distintivo è rimasto il “punto di amaro”, che ogni barista degno di questo nome, nei secoli passati,
[…]
Condividi su
Facebook
Linkedin […]
Elena Giordano – Giorno feriale, entro in bar, poco prima di una riunione di lavoro molto importante (sono lontana da casa, appena scesa da un treno), con un solo desiderio: fare una dignitosa colazione, con un cappuccino dotato di schiuma preparata a regola d’arte e una brioche di buona qualità.
Non mi interessa l’eccellenza, in questo caso, il mio obiettivo primario è nutrirmi.
Scelgo una brioche integrale al miele e, in attesa del cappuccino,
[…]
Non è il caso di recarsi sino a San Paolo del Brasile per festeggiare, domani, la Giornata mondiale della pasta, che verrà celebrata nel corso della 19esima edizione del World Pasta Day, curata dall’International Pasta Organization (Ipo).
È però assolutamente il caso di farsi “trainare” da questo evento per fare il punto della situazione su questo alimento e, con l’occasione, proporlo in maniera innovativa alla propria clientela.
Ecco qualche numero che riguarda il nostro Paese (fonte Aidepi):
-gli italiani consumano ogni anno,
[…]
Giuseppe Arditi – Puoi ascoltare e soddisfare i desideri del cliente vegano.
E va bene.
Puoi ascoltare e soddisfare i desideri del cliente che ha deciso che mangia solo cibo proveniente dal suo comune di residenza, non più in là.
E va bene.
Puoi tenere conto dei problemi di masticazione degli anziani, delle intolleranze varie ormai diffuse. Della stagionalità dei prodotti, dei must e dei trend e dei “to do” che il marketing e i fornitori ti propongono.
[…]
Il bancomat e la carta di credito non devono essere nemici degli imprenditori dell’Horeca.
Siete tra coloro che ancora dicono: “Mi spiace, sotto i 10 euro solo contanti”, oppure, ancora peggio: “Mi spiace, non abbiamo il bancomat…”?
Ebbene, sappiate che il cliente non vi seguirà più.
Ovvero vi chiederà con sempre maggior frequenza di pagare in modo digitale importi sempre più bassi.
Avete problemi con le commissioni delle banche e dei circuiti della carta di credito?
[…]
Giuseppe Arditi – Colossi come McDonald’s o Burger King non sono solo concorrenti tra loro. Ovvero: non si fanno la battaglia all’ultimo prezzo uno con l’altro. Sono sulla piazza e provocano, solleticano, anche i bar e i locali che vogliono puntare tutto su esperienza positiva, prezzi popolari, simpatia, qualità (di certo andata migliorando con il passare degli anni).
Il mercato dei due top player sta andando bene, al punto che,
[…]
Post più vecchi››