Archivi per Settembre 2017
Carissimi, un saluto dal vostro chef Ruggero De Lazzari dell’Academy Ristopiù Lombardia.
Oggi vi porto nel mondo dell’Oktoberfest, variegato, assolutamente in tema con la stagione e con la voglia di passare una serata in modo divertente.
La ricetta del Potato Toast al formaggio è perfetta anche per un veloce pranzo e si sposa benissimo con le birre. Inoltre è di sicuro gradimento per tutti i bambini.
Come sempre il piatto è preparato con i prodotti presenti nel Catalogo Ristopiù.
[…]
Giuseppe Arditi – Siete pronti, avete “affilato” metaforicamente i coltelli, ossia il vostro forno? Allora avete tutti gli strumenti per accettare la sfida delle pasticcerie, argomento: le brioche.
Lo sapevate?
I clienti cercano le brioche di pasticceria. Hanno fiducia nel prodotto artigianale che ritengono preparato con ingredienti migliori, più sano, più curato.
Ebbene, quello che i clienti non sanno è che in moltissimi casi il prodotto industriale è ancora più buono e ancora più sano.
[…]
A fare un buon caffè son capaci tutti!
Errore, grandissimo errore! Infatti, guarda caso, i clienti migrano da un bar all’altro appena il loro caffè non è preparato a regola d’arte:
- Con l’adeguata miscela
- Il giusto aroma e consistenza
- L’armonica schiuma
- La giusta tazza
Le variabili da presidiare e conoscere per preparare un caffè al bar, così come un cappuccino,
[…]
Cosa ci sarà, questa settimana, di curioso e interessante da acquistare?
Ancora tre giorni e lo scoprirete, con il Black Friday di Ristopiù Lombardia.
Lasciate da parte indugi e orientate la vostra strategia a breve termine verso un’occasione che non potete lasciarvi sfuggire.
Il Black Friday è il giorno magico di Ristopiù durante il quale il web diventa lo strumento principe del vostro business.
La piattaforma di e-commerce di Ristopiù,
[…]
“Aiuto, il mio cliente ne sa più di me”, afferma sconsolato un imprenditore di un bar che si è appena confrontato sul valore della quinoa nella dieta vegana.
Molte volte, per fortuna, l’apparenza inganna, quindi l’imprenditore può mettersi l’animo in pace. È vero che le persone sono mediamente più informate, rispetto a un tempo, relativamente a ciò che consumano. Ma è altrettanto vero che, in tantissimi casi, si tratta di conoscenze molto superficiali.
[…]
Donatella Rampado – Marketing ed etica sono termini che difficilmente vengono associati, nell’immaginario comune. Anzi, quando un prodotto è molto promosso attraverso azioni concrete e massicce di marketing, spesso diventa, per il pubblico, sinonimo di prezzo elevato e non necessariamente di qualità. Molti pensano che il “marketing” si occupi di vendere qualcosa facendolo apparire diversamente da com’è, con l’obiettivo di fare business a qualsiasi costo. Un recente studio, spiega Maurizio Pessato, presidente dell’Istituto di ricerca SWG,
[…]
Giuseppe Arditi – Ti lancio una provocazione, vediamo se riesci a seguirla, oppure se sei assolutamente contrario.
Sostengo che qualunque azienda deve comportarsi come l’università, anche se ha come mission quella di vendere street food o di preparare cannoli siciliani.
Io stesso adotto questa tecnica per Ristopiù Lombardia.
Ora ti spiego.
Cosa fa l’università nel suo complesso?
Attira i migliori talenti, fa crescere quelli davvero meritevoli (che riescono a passare gli esami nei tempi corretti,
[…]
Sono stati momenti intimi, ma anche universali, perché così parla la poesia, a tutti e a ciascuno. Ieri Ristopiù Lombardia ha ospitato, nel suo scenografico salone un appuntamento davvero particolare, dedicato a “Donne, Vino e Poesia”.
Durante la giornata si sono susseguite recitazioni di poesia, scambio di emozioni e sensazioni, degustazioni di piatti e calici nella migliore tradizione del convivio.
A presentare la giornata è stata Donatella Rampado, Direttore Risorse Umane Ristopiù Lombardia e scrittrice,
[…]
Cosa vuole il cliente, quando entra al bar in pausa pranzo?
Mangiare.
Come?
Bene e velocemente.
Sì, ma cosa?
Dipende dal target del locale, ovviamente.
Se il bar è posizionato in una zona con molti uffici, giocoforza la proposta food dovrà tenere conto del trend salutistico, che si declina in:
- Ho fame, ma devo nutrirmi con poche calorie
- Seguo la tendenza e praticamente elimino la carne,
[…]
Lo strudel non è un dolce come gli altri. Ha un potere evocativo molto forte, capace di:
- svecchiare la classica colazione che organizzate per il vostro cliente
- richiamare gli echi dei Paesi del Nord e delle loro prelibatezze di pasticceria
- riportare alla mente l’accoglienza e la bellezza delle Dolomiti
Lo strudel servito in città deve vincere la sfida della geolocalizzazione, ovvero: deve essere identico a quello che il cliente ricorda di aver assaggiato nella malga sperduta tra i monti.
[…]
Post più vecchi››