Archivi per Luglio 2017
Chissà perché, ogni volta che si pensa al pranzo al bar, vengono in mente:
- piatti di pasta troppo unta, scotta, difficile da digerire
- cotolette impanate dallo sguardo triste
- Capresi improbabili che chiedono di essere consumate e così cancellate dalla faccia della Terra
È possibile che gli imprenditori dei bar possano esprimere solo questa offerta? Sì, è impossibile. Oggi un bar, collocato in un paesino di montagna,
[…]
L’estate è occasione di business per tantissimi locali. Se, fino a qualche anno fa, ad agosto tutti tiravano giù la serranda, perché le città di svuotavano, oggi la situazione è molto cambiata, anche da un punto di vista sociale e culturale.
Molti fuggono e si godono le meritate vacanze, ovviamente, ma in modo più scaglionato, ossia da giugno a settembre.
Molti hanno ridotto il tempo delle ferie, da quattro settimane a quindici giorni.
[…]
Bar e ristoranti hanno un alleato prezioso, se vogliono farsi conoscere: la cartellonistica (intesa come insegna, lavagne, totem, pubblicità cartacea, volantini, biglietti da visita). Le soluzioni sono davvero tante, praticabili anche con budget risicati, ma occorre una visione coordinata della comunicazione, del marketing e della promozione.
Perché molti non la prendono in considerazione? Ecco cosa capita di trovare, se si gira per le città con occhio attento:
- Nove volte su dieci la scritta “Aperto” quando invece il locale è chiuso
- Informazioni vecchie e datate,
[…]
Perché funziona, al bar, la monoporzione di pasticceria?
- Perché questa è l’era del salutismo e le persone vogliono accumulare meno grassi possibili (che altrimenti dovranno smaltire faticando)
- Perché comunque il desiderio edonistico deve essere placato in qualche modo, e una monoporzione dà molta più soddisfazione di una carota o di un gambo di sedano
- Perché la monoporzione esalta le capacità estetiche dei pasticcieri e regala al consumatore pregevoli piccoli capolavori
[…]
Giuseppe Arditi – Tantissime volte le canzoni sono una fonte di ispirazione perfetta. Questa volta mi permetto di citare Gino Paoli, che a sua volta cita Vasco Rossi: “Eravamo quattro amici…” non al bar… bensì alla sagra. E non eravamo quattro, ma molti di più.
Di cosa sto parlando? Del fatto che Ristopiù Lombardia è diventata itinerante: tutti sapete che ormai da anni organizziamo corsi presso la nostra sede di Varedo, relativi a ogni tematica che possa interessare i prodotti e il servizio per bar,
[…]
La colazione internazionale non è presidio esclusivo degli alberghi dalle quattro stelle in su. È un nuovo modo di concepire l’alimentazione mattutina che appartiene ormai non solo agli stranieri, non solo che viaggiano molto, non solo a coloro che amano innovare.
La colazione internazionale piace perché:
- valorizza un’alimentazione completa e corposa, in grado di sostenere il corpo per molte ore
- è composita, colorata, profumata
- abbina il dolce e il salato.
[…]
Cari amici, un saluto da Chef Ruggero dell’Academy Ristopiù Lombardia. Per coccolare i vostri clienti, rinnovare il menù e puntare sulla pura tradizione italiana, rivisitata alla moda gourmet, vi propongo questo Millefoglie integrale di baccalà al pepe nero. Ovviamente, tutti gli ingredienti principali del piatto sono contenuti nel Catalogo Ristopiù. Buona preparazione!
INGREDIENTI
100 gr di burro salato
350 gr filetto di baccalà dissalato cod. 402615
1 cucchiaino di pepe nero Delevey cod.
[…]
Alta marginalità, usabilità perfetta, soddisfazione piena per i clienti. Le chips, ovvero le patatine fritte, si prestano a tantissimi e usi e sono, soprattutto, multiformi.
Dimenticate le classiche patatine a sigaretta, oggi il consumatore sa che ci sono a mezzaluna, tonde, rettangolari, le cerca e le chiede. Il viaggiatore desidera ri-assaggiare quelle consumate in Belgio o Inghilterra; il cliente amante della tradizione casalinga vuole che il fritto sia ben asciutto e non vi siano residui di olio in più.
[…]
Dal’8 all’11 settembre prossimi, a Bologna, si terrà Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale. Perché ci interessa questa fiera di settore? Per un unico, essenziale motivo: perché questo evento non è più “di settore”, bensì è “il settore”.
In Italia, lo sappiamo, ci sono pochissime industry che crescono a doppia cifra anno su anno. Ebbene, entrare nelle dinaniche del Sana significa esplorare un mondo che cresce, che non accenna a fermarsi.
[…]
Donatella Rampado – Anche chi si occupa di customer service deve possedere particolari competenze: questa figura diventa, infatti, il trait d’union tra l’azienda e il cliente soddisfatto ed influenza la reputazione – Brand aziendale.
L’azienda orientata al cliente sviluppa le competenze.
Rispondere al centralino, risolvere un reclamo, fornire un’informazione o raccogliere lamentele è solo in apparenza un lavoro semplice. O meglio: se l’azienda intende fornire un servizio di eccellenza anche in questa particolare attività,
[…]
Post più vecchi››