Archivi per Maggio 2017
Cos’è il consumo etico? La consapevolezza che ciò che si spreca va a danno degli altri e, alla fine, delle generazioni future e del pianeta tutto. “Non sprecare il cibo” è la regola che tutte le mamme insegnano ai propri figli, ma negli ultimi tempi c’è una sensibilità maggiore, che si allarga anche ai consumi fuori casa. Banalmente, è molto semplice tenere gli avanzi della cena in un piatto ben chiusi e consumarli il giorno successivo.
[…]
Il prossimo sabato 3 giugno tantissimi bar e locali resteranno aperti la sera per offrire ai propri clienti la possibilità di guardare sul grande schermo la finale di UEFA Champions League tra Juventus e Real Madrid. L’occasione è ghiottissima, perché c’è la possibilità di avere, tra i propri avventori, anche clienti completamente nuovi, che magari non frequentano il locale, ma che hanno deciso di guardare la partita in compagnia. Su cosa puntare, per soddisfare clienti abituali e prospect,
[…]
Giuseppe Arditi – I tempi lo richiedono: non bisogna più essere virtuosi, ma anche dimostrarlo e soprattutto raccontarlo a un cliente che è attento alla sostenibilità propria e delle aziende, che attua comportamenti rispettosi verso l’ambiente e la comunità.
Come si dice spesso, dunque, è necessario “metterci la faccia”, avere il coraggio di mostrare l’impegno quotidiano: in questo modo, tra l’altro, riuscite anche con naturalezza a distinguervi dalla concorrenza (che magari sta ancora decidendo se puntare su certificazioni,
[…]
Oggi molte persone avranno la possibilità di diventare esperte di blogging e influencer, capaci di portare clienti al proprio business usando l’on line. Questo grazie al corso “Diventa anche tu un influencer e un blogger di successo”, che si tiene presso i locali di Ristopiù Lombardia (Via Monte Tre Croci 5, Varedo), azienda sponsor dell’evento.
Il corso è tenuto da docenti esperti: Stefania Salardi, giornalista e speaker radiofonica, Donatella Rampado, scrittrice ed esperta di selfbranding e web reputation aziendale;
[…]
Carissimi, un saluto dal Restaurant Coach Marco Picotti. Il merluzzo è forse il pesce azzurro più conosciuto e apprezzato, sia dai bimbi che dagli adulti. La caratteristica principale del trancio alla griglia distribuito da Ristopiù è la totale (e garantita) assenza di spine, nonché una dolcezza fuori dal comune.
Vi propongo una pietanza tanto semplice quanto gustosa, valorizzata proprio da questo ingrediente: il Filetto di merluzzo limone e menta su letto di misticanza.
[…]
Quale sarà mai l’alimentazione degli atleti? Bacche e radici? Pasta in bianco? Proprio in questi giorni si stanno correndo le ultime tappe del Giro d’Italia: ogni giorno vediamo i ciclisti compiere imprese epiche; riposarsi una notte e poi ripartire come se niente fosse. Lo stesso fanno, anche se in maniera meno esagerata, tutti gli atleti dilettanti presenti nel nostro Paese, che sono tantissimi, e che praticano ogni genere di disciplina, dal tennis tavolo, allo spinning,
[…]
Giuseppe Arditi – Avevamo promesso grandi novità, per il blog Arditi, ed eccoci qua. Cosa può proporre un imprenditore alle persone che lo seguono? Di certo non la pubblicità della propria azienda, sarebbe banale e scontato! Per dare valore aggiunto ai lettori, ho pensato, devo proporre qualcosa di esclusivo, che si trova da poche altre parti; qualcosa che sia essenziale per il business, non teorico, subito adattabile. Mi è venuto così in mente di portare on line tutta l’expertise relativa al mondo dell’Horeca e non solo.
[…]
Volete un’idea innovativa per il vostro locale, da proporre nel periodo estivo, a costo contenuto e alta marginalità? Cambiate rotta, puntate su Smoothies&Drinks.
Non si tratta solo di aggiungere qualcosa di fresco al menù. Gli Smoothies, per esempio, sono esattamente il prodotto che chiede il consumatore contemporaneo, attento alla linea, ai grassi, alla ricerca di qualcosa possibilmente vegetariano-vegano. Tante vitamine, freschezza colore. Lato ristoratore, la referenza garantisce velocità di preparazione e alta marginalità.
[…]
Giuseppe Arditi – Dear Mister Trump, un conto è la politica protezionistica, un conto sono i prodotti buoni.
Non possiamo, in questa sede, occuparci di questioni di macroeconomia, ma due dati li dobbiamo ricordare: secondo Coldiretti, un’eventuale politica di chiusura alle importazioni di food da altri Paesi da parte degli Stati Uniti, rischia di costare caro all’Italia, tipo 3,8 miliardi (per noi l’export è risultato in aumento del 6% nel 2016), ossia il 10% del totale delle esportazioni agroalimentari italiane nel mondo (38,4 miliardi).
[…]
Anche la cucina segue le mode. Antipasti che un tempo sarebbero stati considerati prelibati ed esclusivi, oggi restano sbiadite fotografie in libri di ricette ormai logori. Questo è il terzo millennio, bellezze, mica vorrete che il vostro locale sappia di stantio? E che i vostri clienti credano che il vostro target è focalizzato solo sugli over 90!?
Modernizzare, attualizzare, innovare. Questi sono i tre principi che devono guidare il vostro agire, nel momento in cui rimettete mano al menù.
[…]
Post più vecchi››