Archivi per Aprile 2017
Avete una passione per la scrittura, magari legata proprio al settore Horeca? Vorreste diventare blogger e influencer carpendo i segreti dei professionisti? Vi piace commentare la vita del vostro locale e condividere le sensazioni con un pubblico ampio, sempre sul web? Ritenete di possedere intuito e di poter contribuire a far crescere la cultura nei Social? Ottimo, il vostro è già un buonissimo punto di partenza. Volete anche avere successo, ossia vedere crescere il numero dei vostri follower?
[…]
L’Academy Ristopiù Lombardia sta spingendo tantissimo sui momenti formativi, per supportare la propria clientela, dedicati a ogni occasione di consumo che si presenti in bar e ristoranti: nei prossimi giorni spazio verrà dedicato sia al pesce che ai vini.
Nell’ordine: per mercoledì 10 maggio è organizzato il corso “Crea il menù di pesce adatto al tuo locale!”. L’appuntamento, che si svolgerà presso i locali di Ristopiù Lombardia (Varedo, Via Monte Tre Croci 5),
[…]
Carissimi, un caro saluto da Chef Ruggero. Oggi vi propongo una soluzione salva-clienti, ovvero una ricetta, la Torta salata di zucchine e bacon, perfetta sia per essere servita come secondo piatto che nel buffet dell’aperitivo. Come sempre, i prodotti utilizzati sono presenti nel Catalogo Ristopiù Lombardia, http://ristopiulombardia.it/
Ingredienti per 1 torta di diametro 28 cm:
1 panetto da 1 kg di sfoglia
600 g di zucchine tagliate a disco
35 g di scalogno
20 g di olio extravergine di oliva
sale fino qb
pep nero qb
120 g scamorza affumicata
50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
160 g pancetta affumicata
[…]
Ebbene sì, dopo secoli di indagini, i pasticcieri, gli chef e gli studiosi del buon mangiare sono arrivati a scoprire il segreto del dessert perfetto. Che è… dipende.
Primo: se fosse possibile codificare la perfezione, tutti sarebbero Sal De Riso e avrebbero in casa una propria pasticceria personale.
Secondo: il dessert è legato alla fine del pasto. Ma quale pasto, in quale epoca storica? In quale fase dell’evoluzione umana? Quella legata alle calorie,
[…]
Marco Picotti – È datato 23 marzo il comunicato stampa del Censis “Il futuro dell’alimentazione tra stili di vita contemporanei e nuovi modelli di fruizione” che racconta di un italiano molto più attento di quanto ci si aspetterebbe.
Il cibo torna a essere elemento d’interesse centrale (il 91% si dichiara attratto), guidando la spesa degli italiani e ponendo come prima discriminante non il prezzo, bensì, nell’ordine: la trasparenza delle informazioni (94,4%),
[…]
Il 25 aprile Ristopiù Lombardia sarà presente presso il Golf Club Brianza, in occasione del circuito golfistico internazionale Stars Club Golf. Siamo all’inizio delle gare, che si protrarranno sino al mese di novembre, con una puntata ad Abu Dhabi.
Anche in questa occasione, spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi: “Mettiamo a disposizione il servizio di ospitalità e accoglienza grazie alle assistenti Risto Mate. Inoltre, abbiamo piacere di omaggiare i presenti del cocktail di fine gara,
[…]
Bye-bye patatine-contorno, benvenute patatine-principesse della tavola, che tanto piacciono ai clienti. Questo è tempo del loro riscatto. Dopo secoli di considerazione “neutra” (massì, le mangiamo perché costano poco; una purea non gusta mai), finalmente è arrivato il momento della piena dignità d questo alimento (ipocalorico, capace di fornire un buon senso di sazietà, ricco di potassio e povero di sodio). Specie nella modalità chips.
Il tema è caldo a tal punto – e l’offerta talmente ampia –
[…]
Giuseppe Arditi – I World’s 50 Best Bars Award edizione 2016 hanno incoronato come miglior bar del mondo – secondo i 467 membri della giuria, provenienti da 57 Paesi – il Dead Rabbit-Grocery and Grog di New York City. Impossibilitati a tornare rapidamente nella Grande Mela per una “prova sul campo”, ci siamo affidati al web e siamo entrati virtualmente nel locale per carpirne i segreti. Ecco cosa abbiamo scoperto:
- Accoglienza estrema: sin dalla home page,
[…]
Per tantissimo tempo le persone che non potevamo consumare cibi con glutine erano sostanzialmente discriminate, all’atto della spesa, perché l’industria non aveva ancora studiato soluzioni interessanti – ossia buone – per la loro alimentazione. Inoltre, l’offerta era numericamente risicata e passava spesso solo per gli scaffali della farmacia.
Oggi, complici diagnosi più puntuali e il desiderio di mangiare senza glutine anche da parte di chi non è celiaco, anche gli operatori dell’Horeca stanno ampliando la propria offerta: il bello di questo percorso di ampliamento delle opportunità di consumo è che la produzione non si è concentrata solo sul cibo essenziale (sostitutivi del pane,
[…]
Giovani allevatori che portano il manzo giapponese in Trentino Alto Adige; catene di hamburger gourmet che nascono come funghi; hamburger che diventano il comfort food della domenica anche per gli italiani. I messaggi sono chiari: nonostante il consumo di carne, nel nostro Paese, sia in picchiata libera, le persone accettano di consumare proteine animali a patto che ci siano qualità e sfiziosità di mezzo. Non si sta parlando, per intenderci, della classica “svizzera”, nè del panino proposto dalla più famosa catena di fast-food.
[…]
Post più vecchi››