Archivi per Marzo 2017
Giuseppe Arditi – Era una notte buia e tempestosa… Anzi, no. Non ricordo se ci fosse il sole o se fosse una tipica giornata che preannuncia l’arrivo dell’inverno. Insomma, nel novembre 2011, quando ancora gli smartphone non erano così invasivi, lanciavo il mio blog, con una considerazione di questo genere: “…giusto quanto basta non è abbastanza!!!! Se ti accontenti di giusto quanto basta… avrai molto poco… in quali aree della tua vita potresti chiederti di più????”.
[…]
Lo sconto ha un valore, certo economico, ma anche simbolico. Si prenda il caso di Esselunga, che ha migliorato le proprie vendite, nel 2016, grazie – così spiega l’azienda – al contenimento dei prezzi e alle attività promozionali che sono state implementate. In un contesto generale di incertezza, i consumatori (che poi sono i clienti del canale Horeca) hanno bisogno di “sentire” che il loro fornitore (fruttivendolo, barista, insegna,…) sta facendo di tutto per coccolarli.
[…]
I vegani, in Italia, sono il triplo rispetto all’anno scorso (3% della popolazione secondo l’Eurispes). I vegetariani? Stanno diminuendo, perché molti di essi stanno passando al veganesimo: questa è la fotografia del Nostro Paese in riferimento a scelte alimentari di spessore, capaci di condizionare non solo le abitudini alimentari, ma anche l’offerta di cibo, sia sugli scaffali della grande distribuzione, che presso i locali del canale Horeca. Si può certamente parlare di opportunità, più che di sfida,
[…]
Operatori all’erta, i gelati versione stagione 2017 scaldano i motori, perché il consumatore, complice i primi caldi, non resiste all’assaggio di prodotti nuovi, sfiziosi e di qualità.
Quali saranno i trend dell’anno? Per scoprirlo abbiamo studiato il catalogo dell’offerta di un Gruppo prestigioso, inserito a sua volta nel catalogo Ristopiù Lombardia, ossia Nestlè, con Motta e Antica Gelateria del Corso. Per quanto riguarda il target più vivace, quello dei bambini, spazio ai gelati-gioco,
[…]
Carissimi, buona settimana dal vostro chef Ruggero De Lazzari. In questi mesi abbiamo potuto apprezzare la comodità dei prodotti porzionati, del pesce in primis. In questa ricetta, il Trancetto di tonno con olive e capperi, sfruttiamo questa soluzione offerta alla ristorazione. Come sempre, i prodotti inseriti tra gli ingredienti possono essere acquistati sul catalogo Ristopiù Lombardia, http://ristopiulombardia.it/
Ingredienti per 4 persone
250g di olive nere kalamata
Soncino qb
Sale e pepe qb
Olio extravergine di oliva
50g di acciughe sott’olio
4 trancetti di tonno rosso
40g di capperi sotto sale
Sminuzzare in una terrina le acciughe ben scolate dall’olio ed aggiungere le olive nere snocciolate e tritate,
[…]
Giuseppe Arditi – C’è un momento in cui il titolare o gestore di un bar si deve trasformare in 007. Quando? Quando sta per aprire un locale e deve capire. Tutto. Tutto del contesto in cui andrà a operare. Tutto livellato secondo priorità e ambiti che vanno dal più grande (situazione economica del Paese) al più piccolo (cosa vende il mio vicino?).
Questo lavoro richiede una mente apertissima e la capacità di immagazzinare più informazioni possibili.
[…]
Le colombe Sal De Riso hanno un potere magico: trasportano in altri mondi. Non è raro che questo accada, quando si consuma un alimento: si chiudono gli occhi e si viene investiti da un profumo che riporta indietro nel tempo, a un ricordo vissuto magari da piccoli, in un posto lontano da quello in cui si vive attualmente. Da solo, il mandarino, richiama alla mente dei sessantenni i Natali passati in famiglia, quando i regali erano parchi e ricevere un agrume era già una festa.
[…]
Giuseppe Arditi – Tantissime volte mi viene chiesto: “Come si fa ad aprire un bar?”. La mia risposta è composta da due parti, una semplice e una smart. La semplice è questa: in un libro, “Il bar di successo”, edito da FrancoAngeli, ho condensato tutte le informazioni utili per avviare un locale, dalla scelta della via, del quartiere, all’allestimento, alla scelta dei prodotti, dei collaboratori, allo studio del target e così via.
Mi piace però anche aggiungere una risposta smart,
[…]
A parole tutti sono superbi chef, ma nella pratica, realmente, quanti saranno preparare, in modo professionale, un aperitivo da servire, nel proprio locale, a base di finger food?
Come impiattare un cucchiaino di insalata russa e guarnirlo con un petalo di fiore e uno spruzzo – ben fatto – di semi di papavero? Come fare in modo che i diversi strumenti – ciotoline, cucchiai – restino sul bancone in modo ordinato? Come predisporre uno spazio per il loro smaltimento,
[…]
Quali sono i trend che gli operatori del settore hotellerie e ristorazione devono conoscere, per allargare il proprio business e rispondere alle esigenze dei clienti? Per scoprirlo è possibile affidarsi all’evento itinerante Hospitality Future Trends, che si terrà a Milano il prossimo 24 marzo e che vedrà partecipare, in qualità di sponsor, anche Ristopiù Lombardia.
“Per capire come muoversi, quali soluzioni o prodotti adottare – spiega il Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi – dobbiamo sapere cosa a noi chiederà in futuro l’ospite;
[…]
Post più vecchi››